Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «setola», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Setola

Parole Collegate

Nomi Alterati e Derivati
Diminutivi: setoletta, setolina.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia

Informazioni di base

La parola setola è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con setola per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per setola
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: semola, setole, setosa.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: metoli, metolo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stola.
Altri scarti con resto non consecutivo: seta, sola.
Parole contenute in "setola"
ola, set.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "setola" si può ottenere dalle seguenti coppie: sebo/botola, sedi/ditola, setosa/sala, setoso/sola.
Usando "setola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asset * = asola; rose * = rotola; bis * = bietola; cinse * = cintola; cosse * = costola; fisse * = fistola; messe * = mestola; volse * = voltola; avvolse * = avvoltola; rivolse * = rivoltola.
Lucchetti Riflessi
Usando "setola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alletta = setoletta.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "setola" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceraseto/lacera, roseto/laro.
Usando "setola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roseto = laro; * ceraseto = lacera; laro * = roseto; lacera * = ceraseto.
Lucchetti Alterni
Usando "setola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * botola = sebo; * ditola = sedi; asola * = asset; cintola * = cinse; costola * = cosse; fistola * = fisse; mestola * = messe; voltola * = volse; * sala = setosa; avvoltola * = avvolse; rivoltola * = rivolse; * inia = setolini.
Sciarade e composizione
"setola" è formata da: set+ola.
Intarsi e sciarade alterne
"setola" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sol/eta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Coperta di setole, Operaie delle seterie, Patì fame e sete, Gli insetti setaioli, Pelle setolosa del maiale.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Setola - S. f. Propriamente il Pelo che ha in sul filo della schiena il porco; ma si trasferisce anche ai Peli lunghi particolarmente della coda dei cavalli, e d'altri animali. Seta, aureo lat.; Setula, Arn. – Pallad. Marz. 11. (C) Altri sono che ne' loro androni fanno lacciuoli di setole pendenti. Cr. 10. 38. 2. A una funicella di peli bianchi di setole di cavallo s'annoda un amo. Vit. Plut. Sicchè in poca d'ora egli lasciò il cavallo senza setole. Franc. Sacch. Nov. 75. Ho guadagnato a' miei dì con le setole loro (de' porci) migliaja di lire (cioè, co' pennelli fatti di setole). Poliz. st. 130. Già le setole arriccia, e arruota i denti Il porco entro il burron. T. Mattiol. Disc. 1. 341. È questo pesce (la torpedine) di tale e tanta forza e potestà, che essendo preso nelle reti, avanti che i pescatori lo tocchino con mano, gli stupidisce e loro addormenta le mani e braccia: e similmente preso con l'amo, passando la forza della proprietà sua per le setole della corda…, penetra alla mano del pescatore, e subito l'addormenta. = Car. En. 7. 308. (Man.) D'ôr nel mezzo un'Io Era scolpita, che già 'l manto e 'l ceffo, Le setole e le corna avea di bue.

2. Setola, dicesi anche della Spazzola di setole di porco per nettare i panni. Buon. Fier. 2. 1. 15. (C) Voi non badate A quel che v'è alle spalle, Ch'è carico di pettini da lino, Di scardassi e di setole. [L.B.] Ora più com. Setolino o Spazzola, second o che è più o men grosso o grande.

[Cont.] E per altri usi nelle arti meccaniche. Cell. Oref. 29. Di poi la spanna (l'opera) con una setola nell'acqua fresca. Imp. St. nat. IV. 32. Le setole di cui ho fatto menzione sono li pennelli fatti di sete porcine.

3. Setole, si dicono Alcune piccole scoppiature, o fessure che si fanno nelle mani, nelle labbra, nelle palpebre, e specialmente ne' capezzoli delle poppe delle donne, e che cagionano una dolorosa lacerazione. [Cors.] Bart. Vit. Zucch. 2. 4. I freddi del verno malamente le conciavan le mani; e per le crepature e per le setole…, che le guastavan le dita… ella era costretta a portarle tutto il verno fasciate.

4. [Fanf.] Fessura che si forma nello zoccolo del cavallo, e che ha sempre una direzione verticale parallela a quella delle fibre dell'unghia. [Cont.] Tratt. Masc. II. 15. De la setola del piede. Quando la coronella del piede del cavallo è fessa, allora tolli lentagine e olio rosato,… = Cr. 9. 50. 1. (C) Resta a dire… della setola, la qual si fa nell'unghia del cavallo, ovvero nel piè E num. 2. Con la rosetta di sopra si tagli la setola. E num. 3. S'ungano le radici delle setole due volte il giorno. [Cont.] Garz. M. Cav. III. 49. La setola è una fessura dell'unghia, che scende giù lungo la parte per mezzo, ed arriva sino al vivo dell'osso del piede; ed alle volte si stende per lungo sino alla punta dell'unghia, mandando fuori sangue vivo, onde il cavallo patisce assai.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: setaioli, setaiolo, sete, seteria, seterie, setifici, setificio « setola » setole, setoletta, setolette, setolina, setoline, setolini, setolino
Parole di sei lettere: sesamo, sesini, sesino « setola » setole, setosa, setose
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inscatola, natola, spatola, bietola, barbabietola, gretola, sgretola « setola (alotes) » ditola, aggomitola, raggomitola, capitola, ricapitola, stritola, titola
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SET, finiscono con A

Commenti sulla voce «setola» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze