Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sessantanovesime», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sessantanovesime

Informazioni di base

La parola sessantanovesime è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (quattro), e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sessantanovesime
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sessantanovesima, sessantanovesimi, sessantanovesimo.
Con il cambio di doppia si ha: settantanovesime.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sessantesime, sesso, sessi, sesta, sesto, seste, sesti, sesie, sentano, senta, sento, sente, senti, senno, seno, senesi, senese, sensi, seni, seta, setosi, setose, sete, seme, santo, sante, santi, sanano, sanavi, sanai, sana, sanno, sano, sanesi, sanese, sane, sanse, sani, satem, savie, savi, stano, stani, stavi, stasi, stai, stame, stesi, stese, stime, stie, soie, some, essai, esso, esse, essi, esano, esanime, esani, esame, estasi, estesi, estese, esosi, esose, entasi, ente, enti, ennesime, ennesi, ennese, enne, etano, etani, etnei, etnee, etnie, etesi, antesi.
Parole con "sessantanovesime"
Finiscono con "sessantanovesime": centosessantanovesime, trecentosessantanovesime, settecentosessantanovesime, duecentosessantanovesime, cinquecentosessantanovesime, novecentosessantanovesime, seicentosessantanovesime, quattrocentosessantanovesime, ottocentosessantanovesime.
Parole contenute in "sessantanovesime"
ano, ove, san, sim, tan, anta, essa, nove, esime, santa, sessanta, sessantanove. Contenute all'inverso: evo, nas, asse, mise, emise, nasse.
Lucchetti
Usando "sessantanovesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centosessanta * = centonovesime; duecentosessanta * = duecentonovesime; seicentosessanta * = seicentonovesime; trecentosessanta * = trecentonovesime; novecentosessanta * = novecentonovesime; ottocentosessanta * = ottocentonovesime; settecentosessanta * = settecentonovesime; cinquecentosessanta * = cinquecentonovesime; quattrocentosessanta * = quattrocentonovesime.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sessantanovesime" si può ottenere dalle seguenti coppie: millesessantanove/millesime.
Usando "sessantanovesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centonovesime * = centosessanta; duecentonovesime * = duecentosessanta; seicentonovesime * = seicentosessanta; trecentonovesime * = trecentosessanta; novecentonovesime * = novecentosessanta; ottocentonovesime * = ottocentosessanta; settecentonovesime * = settecentosessanta; cinquecentonovesime * = cinquecentosessanta; quattrocentonovesime * = quattrocentosessanta.
Sciarade incatenate
La parola "sessantanovesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sessantanove+esime.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sessantaquattro nella scacchiera, Il rovescio del sessantasette, Cinquanta per sessanta, Può essere sesquipedale, È parlato da più di sessanta milioni di europei.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sessantaduesime, sessantaduesimi, sessantaduesimo, sessantamila, sessantanove, sessantanovemila, sessantanovesima « sessantanovesime » sessantanovesimi, sessantanovesimo, sessantaquattresima, sessantaquattresime, sessantaquattresimi, sessantaquattresimo, sessantaquattro
Parole di sedici lettere: sequestrerebbero, sessantanovemila, sessantanovesima « sessantanovesime » sessantanovesimi, sessantanovesimo, sessantaseiesima
Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentoquarantanovesime, duecentoquarantanovesime, cinquecentoquarantanovesime, novecentoquarantanovesime, seicentoquarantanovesime, quattrocentoquarantanovesime, ottocentoquarantanovesime « sessantanovesime (emisevonatnasses) » centosessantanovesime, trecentosessantanovesime, settecentosessantanovesime, duecentosessantanovesime, cinquecentosessantanovesime, novecentosessantanovesime, seicentosessantanovesime
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SES, finiscono con E

Commenti sulla voce «sessantanovesime» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze