Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sentiate», il significato, curiosità, forma del verbo «sentire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sentiate

Forma verbale

Sentiate è una forma del verbo sentire (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di sentire.

Informazioni di base

La parola sentiate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sentiate per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Io sono il padrone, — diceva Pietro con burbanza, — bisogna che lo sentiate; il padrone sono io, e se c'è gente che vuol comandare, io sono pronto a schiacciarla come si fa con le cavallette.

Creditor galante di Luigi Pirandello (1897): – Che sentiate siffattamente per me? – terminò Maurizio la frase. – No davvero! Mi sembra anzi naturalissimo…

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sentiate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mentiate, pentiate, sentiste, tentiate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sentite.
Altri scarti con resto non consecutivo: senta, sente, seni, seta, sette, sete, stiate, stia, stie, state, siate, site, ente, nate, tate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esentiate, sentivate, smentiate, stentiate, sventiate.
Parole con "sentiate"
Finiscono con "sentiate": esentiate, assentiate, rasentiate, consentiate, dissentiate, presentiate, acconsentiate, ripresentiate, rappresentiate.
Parole contenute in "sentiate"
enti, senti. Contenute all'inverso: eta, tai, tait.
Incastri
Inserendo al suo interno dime si ha SEdimeNTIATE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: seco/contiate, seme/mentiate, seracco/raccontiate, serica/ricantiate, serico/ricontiate, seste/stentiate, sete/tentiate, senali/alitiate, senesi/esitiate, senno/notiate, senta/aiate, sentimenti/mentiate, sentir/rate, sentiresti/restiate, sentisti/stiate.
Usando "sentiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: censenti * = cenate; possenti * = posate; tossenti * = tosate; * atene = sentine; case * = cantiate; cose * = contiate; mese * = mentiate; pese * = pentiate; * temo = sentiamo; tese * = tentiate; sms * = smentiate; stese * = stentiate; accese * = accentiate; attese * = attentiate; intese * = intentiate; pavese * = paventiate; recise * = recintiate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sentinella/allenate, sentirà/arate, sentirò/orate, sentirono/onorate, sentissi/issate, sentivi/ivate, sentivo/ovate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: esenti/atee.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sentiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sentii/atei, sentine/atene, sentiamo/temo.
Usando "sentiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contiate * = cose; * contiate = seco; * notiate = senno; recintiate * = recise; * alitiate = senali; * esitiate = senesi; * ricantiate = serica; * ricontiate = serico; * raccontiate = seracco; cenate * = censenti; posate * = possenti; tosate * = tossenti.
Intarsi e sciarade alterne
"sentiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seni/tate, stia/ente.
Intrecciando le lettere di "sentiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * prime = sperimentiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La sentiamo di più in estate, Senti... che bei versi!, Sono poco più che sentieri, Un sentenzioso responso, Poetica e sentimentale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sentenzucce, sentenzuccia, sentenzuola, sentenzuole, sentì, senti, sentiamo « sentiate » sentieracci, sentieraccio, sentieri, sentierini, sentierino, sentierismi, sentierismo
Parole di otto lettere: sentenze, sentenzi, sentiamo « sentiate » sentieri, sentiero, sentimmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tormentiate, ritormentiate, smentiate, aumentiate, documentiate, pentiate, apparentiate « sentiate (etaitnes) » rasentiate, esentiate, presentiate, ripresentiate, rappresentiate, consentiate, acconsentiate
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEN, finiscono con E

Commenti sulla voce «sentiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze