Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «seguenti», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «seguente», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Seguenti

Forma di un Aggettivo
"seguenti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo seguente.

Informazioni di base

La parola seguenti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: se-guèn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con seguenti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Devi studiare il settimo e i capitoli seguenti del testo di storia!
  • Il Governo si impegna a fornire gli adeguati incentivi per l'anno prossimo e per quelli seguenti.
  • Se ti attieni ai seguenti precetti, vedrai non potrai sbagliare!
Citazioni da opere letterarie
I Viceré di Federico De Roberto (1894): «Spetterà inoltre ai miei eredi osservare l'istituzione dei seguenti legati, in favore dei creati che mi hanno fedelmente servita ed assistita durante il corso delle mie infermità, e cioè: «Eccettuo innanzi tutto il mio amministratore e procuratore generale signor Marco Roscitano, i cui eccellenti servigi non potendo essere paragonati a quelli d'un servo, non sono da compensare con moneta.» Il signor Marco era diventato rosso come un pomodoro: o per le lusinghiere parole, o perché non gli toccava altro che parole.

Fontamara di Ignazio Silone (1945): Il primo di giugno dell'anno scorso Fontamara rimase per la prima volta senza illuminazione elettrica. Il due di giugno, il tre di giugno, il quattro di giugno, Fontamara continuò a rimanere senza illuminazione elettrica. Così nei giorni seguenti e nei mesi seguenti, finché Fontamara si riabituò al regime del chiaro di luna. Per arrivare dal chiaro di luna alla luce elettrica, Fontamara aveva messo un centinaio di anni, attraverso l'olio di oliva e il petrolio. Per tornare dalla luce elettrica al chiaro di luna bastò una sera.

Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Simone partì durante la notte, e nei giorni seguenti non si lasciò più vedere. Marianna non lo aspettava, certo; anzi le pareva di aver sognato e non voleva più neppure ricordare il suo sogno; a volte però sollevava la testa sembrandole di sentire un passo lontano e si incantava a guardare il bosco.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seguenti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: segmenti, seguente.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: segui, segni, senti, seni, sunti, egei, genti, geni, unti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: eseguenti.
Parole con "seguenti"
Finiscono con "seguenti": eseguenti, inseguenti, conseguenti, proseguenti, susseguenti, inconseguenti.
Parole contenute in "seguenti"
enti, segue.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seguenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: seguendo/doti.
Usando "seguenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prosegue * = pronti; unse * = unguenti; estinse * = estinguenti; distinse * = distinguenti; contraddistinse * = contraddistinguenti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "seguenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: seguirò/orienti.
Lucchetti Alterni
Usando "seguenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: unguenti * = unse; estinguenti * = estinse; distinguenti * = distinse; pronti * = prosegue; * doti = seguendo; contraddistinguenti * = contraddistinse.
Sciarade incatenate
La parola "seguenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: segue+enti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il giorno appena seguente, L'amore per... barboni, segugi e pastori, Seguì la cometa con Melchiorre e Baldassarre, Si tiene seguendola, Il nuovo segue immediatamente il vecchio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: seguendo, seguendola, seguendole, seguendoli, seguendolo, seguendone, seguente « seguenti » segugi, segugio, segui, seguì, seguiamo, seguiamola, seguiamole
Parole di otto lettere: segreghi, seguendo, seguente « seguenti » seguiamo, seguiate, seguimmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radioutenti, monoutenti, abbrutenti, retribuenti, contribuenti, distribuenti, ridistribuenti « seguenti (itneuges) » eseguenti, inseguenti, conseguenti, inconseguenti, proseguenti, susseguenti, languenti
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con I

Commenti sulla voce «seguenti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze