Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «segheresti», il significato, curiosità, forma del verbo «segare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Segheresti

Forma verbale

Segheresti è una forma del verbo segare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di segare.

Informazioni di base

La parola segheresti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segheresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legheresti, negheresti, seghereste, segneresti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: leghereste, neghereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: segherei, seghi, segreti, sere, serti, seri, sesti, egee, egei, ersi, erti, gesti, gres, greti, resi, reti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: slegheresti.
Parole contenute in "segheresti"
ere, est, resti, seghe. Contenute all'inverso: sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sederò/derogheresti, semiti/mitigheresti, seri/righeresti, segheremo/mosti, segherete/testi.
Usando "segheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = segheremo; fuse * = fugheresti; lese * = legheresti; rise * = righeresti; erose * = erogheresti; frese * = fregheresti; prese * = pregheresti; verse * = vergheresti; irrise * = irrigheresti; intrise * = intrigheresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "segheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: segherà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "segheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: segheremo/stimo.
Usando "segheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fugheresti * = fuse; erogheresti * = erose; vergheresti * = verse; irrigheresti * = irrise; * derogheresti = sederò; * mitigheresti = semiti; intrigheresti * = intrise; * mosti = segheremo.
Sciarade e composizione
"segheresti" è formata da: seghe+resti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una tavola della segheria, I cumuli delle segherie, Albero dalle foglie ovali e seghettate, Anatra dal becco lungo e seghettato, Il laboratorio con le seghe e le pialle.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: segheranno, segherebbe, segherebbero, segherei, segheremmo, segheremo, seghereste « segheresti » segherete, segheria, segherie, segherò, seghetta, seghettata, seghettate
Parole di dieci lettere: segherebbe, segheremmo, seghereste « segheresti » seghettata, seghettate, seghettati
Vocabolario inverso (per trovare le rime): segregheresti, aggregheresti, riaggregheresti, disaggregheresti, disgregheresti, pregheresti, stregheresti « segheresti (itserehges) » prodigheresti, obbligheresti, riobbligheresti, righeresti, brigheresti, sbrigheresti, irrigheresti
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con I

Commenti sulla voce «segheresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze