Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scrosci», il significato, curiosità, forma del verbo «scrosciare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scrosci

Forma verbale

Scrosci è una forma del verbo scrosciare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scrosciare.

Informazioni di base

La parola scrosci è formata da sette lettere, due vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: scrò-sci. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scrosci per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Con tutti questi scrosci non si riesce a prendere sonno.
  • Negli ultimi tempi ci sono dei scrosci improvvisi di pioggia.
  • La pediatra visitando la ragazzina li ha definiti scrosci articolari.
Citazioni da opere letterarie
Agnese, o la veglia di stalla di Cesare Cantù (1878): Suo padre, che la sente ogni tratto mettere singhiozzi da soffocare, le dice: — Ti compatisco: gli volevi bene, eh, a Sandro? perché non me n'hai fatto motto ma ora, che vuoi crepargli dietro?» Si dava ad intendere di consolarla, ed era come se scarificasse una piaga, fresca tuttavia e sanguinente: onde ella dava in nuovi scrosci di pianto, e diceva cose che nessuno la capiva.

Profumo di Luigi Capuana (1892): Al rumore secco della traccola scossa dal sindaco laggiù, laggiù, la barella dorata del Cristo morto, a foggia di tumulo, barcollava con i lanternini che la circondavano, quasi sornuotante su quel fiume di teste; e non riusciva ad aprirsi un passaggio. Gran rumore, misto di voci urlanti e di scrosci, come di catene sbattute insieme, sboccava dalla cantonata dove la via faceva gomito...

Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Se preferisco uscire di notte, o mostrarmi là dove il bosco è più folto, dove il fiume scorre tra le più alte rupi, la ragione è che io soffro il sole, la luce mi dà un acuto dolore, e temo sempre di contravvenire ai comandi della natura, di violare una legge assoluta. La mia stessa voce, quando raramente parlo, è la voce flebile delle ombre, che sembra giungere da misteriose lontananze, fioco lamento di sotterraneo o di tomba, confusa voce attraverso soffi di vento, scrosci di correnti d'acqua, stormire di notturne boscaglie.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrosci
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scrosti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soci, croci, cosci, cosi, rosi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scroscia, scroscio.
Parole con "scrosci"
Iniziano con "scrosci": scroscia, scroscio, scrosciò, scrosciai, scroscino, scrosciamo, scrosciano, scrosciare, scrosciate, scrosciato, scrosciava, scrosciavi, scrosciavo, scrosciammo, scrosciando, scrosciante, scroscianti, scrosciasse, scrosciassi, scrosciaste, scrosciasti, scrosciarono, scrosciavamo, scrosciavano, scrosciavate, scrosciassero, scrosciassimo.
»» Vedi parole che contengono scrosci per la lista completa
Parole contenute in "scrosci"
sci. Contenute all'inverso: ics.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha SCROSCeraI; con ere si ha SCROSCereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrosci" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrofa/fasci, scrosta/taci.
Usando "scrosci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scilla = scrolla; * cita = scrosta; * scisti = scrosti; * scisto = scrosto; * citai = scrostai; * cicero = scroscerò; * citano = scrostano; * citare = scrostare; * citata = scrostata; * citate = scrostate; * citati = scrostati; * citato = scrostato; * citava = scrostava; * citavi = scrostavi; * citavo = scrostavo; * citerà = scrosterà; * citerò = scrosterò; * citino = scrostino; * citammo = scrostammo; * citando = scrostando; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scrosci" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrolla/scilla, scrosti/scisti, scrosto/scisto, scrosta/cita, scrostai/citai, scrostammo/citammo, scrostando/citando, scrostano/citano, scrostante/citante, scrostanti/citanti, scrostare/citare, scrostarono/citarono, scrostasse/citasse, scrostassero/citassero, scrostassi/citassi, scrostassimo/citassimo, scrostaste/citaste, scrostasti/citasti, scrostata/citata, scrostate/citate, scrostati/citati...
Usando "scrosci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scrosto = scisto; * fasci = scrofa; * taci = scrosta; * eroi = scroscerò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Scrosciano e zampillano, Pioggia scrosciante o..., Si scrosta dalle pareti, Giotto affrescò quella degli Scrovegni, A volte si fanno scrocchiare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scroscerei, scrosceremmo, scrosceremo, scroscereste, scrosceresti, scroscerete, scroscerò « scrosci » scroscia, scrosciai, scrosciammo, scrosciamo, scrosciando, scrosciano, scrosciante
Parole di sette lettere: scrolli, scrollò, scrollo « scrosci » scrosta, scrosti, scrosto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammosci, conosci, riconosci, disconosci, misconosci, monoscì, doposcì « scrosci (icsorcs) » idroscì, usci, uscì, gusci, sgusci, riuscì, fuoriuscì
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con I

Commenti sulla voce «scrosci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze