Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «screziate», il significato, curiosità, forma del verbo «screziare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Screziate

Forma verbale

Screziate è una forma del verbo screziare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di screziare.

Foto taggate screziate

L 4
  

Informazioni di base

La parola screziate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con screziate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il nonno aveva in giardino una bella pianta con foglie screziate verdi e gialle che producevano bacche rosse.
  • Viste le meravigliose piume screziate, chiesi quale uccello fosse.
Citazioni da opere letterarie
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Verso il mezzodì parecchi stormi d'uccelli erano stati veduti alzarsi sopra quei boschi e volare verso il settentrione. Erano bande di pappagalluzzi grossi come tortore, colle penne gialle, verdi ed azzurre, appartenenti alla specie dei trichoglosses; poi bande di chionis-alba, specie di colombe, ma un po' più grosse delle nostre e colle penne biancastre; di milvus, specie di falchi colle penne screziate di bianco e di nero, di kakatoe e di colombe magnifiche, splendidi volatili grossi come un fagiano, colle piume del petto d'un azzurro brillante a riflessi ramigni, e quelle del dorso verdi cupe a riflessi d'oro con screziature gialle.

Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Bellissimi mazzi d'orchidee, dalle forme più strane e contorte, s'intrecciavano fra i trionfi di cristallo sopra un tappeto di fiori teneri dai colori delicati steso come un tovagliuolo nel mezzo della tavola. Altre orchidee dalle corolle fantastiche in mezzo a foglie vellutate e screziate come stoffe riempivano i vani delle finestre, che davano sul verde nero dal boschetto, da cui veniva un chiarore caldo, che moriva lentamente sulle argenterie, sulle cornici d'oro e sugli specchi del bel salotto tappezzato di cuoio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per screziate
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scremiate, screziare, screziata, screziati, screziato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sciate, scia, scie, scat, sete, siate, site, creiate, crei, create, crea, crete, cria, crie, rete, rate, zite.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: screziante, screziaste.
Parole contenute in "screziate"
zia, screzi, screzia. Contenute all'inverso: eta, tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "screziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: screziai/aiate, screziare/areate, screziano/note, screziare/rete, screziava/vate, screziavi/vite.
Usando "screziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = screziamo; * tendo = screziando; * tenti = screzianti; * tesse = screziasse; * tessi = screziassi; * teste = screziaste; * testi = screziasti; * tessero = screziassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "screziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: screzia/aizziate, screzierà/areate, screziano/onte, screziare/erte.
Usando "screziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = screzino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "screziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: screzia/atea, screzio/ateo, screziamo/temo, screziando/tendo, screzianti/tenti, screziasse/tesse, screziassero/tessero, screziassi/tessi, screziaste/teste, screziasti/testi.
Usando "screziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = screziano; * areate = screziare; * vite = screziavi; * uree = screziature.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Screziati... come molti marmi, Uccelli affini ai rondoni con piumaggio screziato, Una screziatura del marmo, Le ciliegie che screziano di rosso i gelati, Screzia di rosso certi gelati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: screziasse, screziassero, screziassi, screziassimo, screziaste, screziasti, screziata « screziate » screziati, screziato, screziatura, screziature, screziava, screziavamo, screziavano
Parole di nove lettere: screziano, screziare, screziata « screziate » screziati, screziato, screziava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingraziate, ringraziate, sgraziate, disgraziate, straziate, saziate, speziate « screziate (etaizercs) » indiziate, smaliziate, deliziate, iniziate, propiziate, periziate, avventiziate
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con E

Commenti sulla voce «screziate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze