Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scontenterebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «scontentare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scontenterebbero

Forma verbale

Scontenterebbero è una forma del verbo scontentare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di scontentare.

Informazioni di base

La parola scontenterebbero è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scontenterebbero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Scontenterebbero i loro figli se non li portassero al museo delle scienze naturali.
  • Con la proposta di riduzione delle ferie i dirigenti scontenterebbero tutti i dipendenti.
  • Se la commissione di vigilanza decidesse per il divieto di fare accendere i fuochi pirotecnici scontenterebbero l'intera cittadinanza.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scontenterebbero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scontenterò, scontento, sconterebbero, sconterebbe, sconterò, scontrerò, scontro, sconto, scotterebbero, scotterebbe, scotterò, scotte, scotto, scorro, scene, sonno, sono, sotterro, sotto, sorbe, sorbo, stenterebbero, stenterebbe, stenterò, stento, sten, stereo, sterro, stero, sente, sento, seno, sete, sere, serberò, serbe, serbo, serro, sebo, contento, contenere, contee, conterebbero, conterebbe, conterrò, conterò, contro, conto, cono, cote, cotte, cotto, core, corbe, corro, coro, centrerò, centro, cento, cent, cenerebbero, cenerebbe, cenere, cenerò, cene, ceno, cetre, ceto, ceree...
Parole contenute in "scontenterebbero"
con, ere, ero, ter, ebbe, ente, onte, conte, ebbero, contente, scontente, tenterebbe, tenterebbero, scontenterebbe. Contenute all'inverso: ore, bere.
Incastri
Si può ottenere da stenterebbero e con (SconTENTEREBBERO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scontenterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: scontentereste/resterebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scontenterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconta/attenterebbero, scontentavo/ovatterebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scontenterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: scontenterebbe/eroe.
Sciarade incatenate
La parola "scontenterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scontente+tenterebbero, scontenterebbe+ero, scontenterebbe+ebbero, scontenterebbe+tenterebbero.
Intarsi e sciarade alterne
"scontenterebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sconterebbe/entro, sten/conterebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Provoca scontentezza e amarezza, Le fanno gli scontenti, Fomenta lo scontento popolare, Venerdì nero: grandi sconti a chi acquista in rete!, Scontenta l'utente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scontentavi, scontentavo, scontente, scontenterà, scontenterai, scontenteranno, scontenterebbe « scontenterebbero » scontenterei, scontenteremmo, scontenteremo, scontentereste, scontenteresti, scontenterete, scontenterò
Parole di sedici lettere: scongiurerebbero, sconnetterebbero, sconsacrerebbero « scontenterebbero » scontornerebbero, sconvolgerebbero, scopiazzerebbero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): presenterebbero, ripresenterebbero, rappresenterebbero, tenterebbero, ritenterebbero, intenterebbero, accontenterebbero « scontenterebbero (orebberetnetnocs) » stenterebbero, ostenterebbero, sostenterebbero, attenterebbero, frequenterebbero, rifrequenterebbero, paventerebbero
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O

Commenti sulla voce «scontenterebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze