Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scoloriresti», il significato, curiosità, forma del verbo «scolorire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scoloriresti

Forma verbale

Scoloriresti è una forma del verbo scolorire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di scolorire.

Informazioni di base

La parola scoloriresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scoloriresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scoloreresti, scolorireste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: coloriresti.
Altri scarti con resto non consecutivo: scolorirei, scolorirsi, scolorirti, scoloristi, scoloriti, scolorii, scolii, scoli, scorie, scorresti, scorre, scorri, scorsi, scorti, scosti, scie, scisti, scii, scesi, solo, solisti, soliti, soli, sole, soriti, sorsi, sorti, soie, sosti, slot, sire, siti, sesti, colorirei, colorirsi, coloristi, coloriti, colorii, colore, coliti, coli, colei, colsi, colti, colt, coorti, coristi, cori, corresti, correi, corre, corri, core, corsi, corti, coiti, coesi, costi, cosi, coti, cloriti, crie, crisi, cresi, crei, cisti, citi, cesti, ceti, olii, orsi, orti, osti, loti, lire, lieti, listi, lisi, liti, lesti.
Parole contenute in "scoloriresti"
col, est, ire, ori, colo, lori, resti, scolo, colori, scolori, colorire, scolorire, coloriresti. Contenute all'inverso: eri, seri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scoloriresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolorimenti/mentiresti, scoloriremo/mosti, scolorirete/testi.
Usando "scoloriresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restino = scolorino; * restiamo = scoloriamo; * restiate = scoloriate; * estimi = scolorirmi; * estivi = scolorirvi; * stimo = scoloriremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scoloriresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolorirà/arresti, scoloriva/avresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scoloriresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolorirmi/estimi, scolorirvi/estivi, scoloriremo/stimo.
Usando "scoloriresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = scoloriremo.
Sciarade e composizione
"scoloriresti" è formata da: scolori+resti.
Sciarade incatenate
La parola "scoloriresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scolo+coloriresti, scolori+coloriresti, scolorire+resti, scolorire+coloriresti.
Intarsi e sciarade alterne
"scoloriresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scorresti/oli, solisti/corre, soli/corresti, set/colorirsi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Scolorirsi... come i jeans, Si scolorisce al sole, Scoloriscono al sole, Lo scolorimento dei capelli, Scoloriti in volto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scolorire, scolorirebbe, scolorirebbero, scolorirei, scoloriremmo, scoloriremo, scolorireste « scoloriresti » scolorirete, scolorirmi, scolorirò, scolorirono, scolorirsi, scolorirti, scolorirvi
Parole di dodici lettere: scolorirebbe, scoloriremmo, scolorireste « scoloriresti » scoloriscano, scoloriscono, scolorissero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smagriresti, rinvigoriresti, fioriresti, rifioriresti, sfioriresti, coloriresti, ricoloriresti « scoloriresti (itserirolocs) » moriresti, intimoriresti, insaporiresti, partoriresti, favoriresti, sfavoriresti, apriresti
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I

Commenti sulla voce «scoloriresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze