Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «schiatti», il significato, curiosità, forma del verbo «schiattare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Schiatti

Forma verbale

Schiatti è una forma del verbo schiattare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di schiattare.

Informazioni di base

La parola schiatti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
La biondina di Marco Praga (1893): Ebbene: crepi l'astrologo, e schiatti l'invidia; io sposo un bel giovanotto che à quattromila lire all'anno di stipendio, oltre gl'incerti; che sarà forse ricco un dì o l'altro; che è la scienza, la coltura, la probità, il lavoro, e.... la distinzione (il mio dadà) in persona!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiatti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schianti, schiatta, schiatto, schietti.
Con il cambio di doppia si ha: schiacci, schiaffi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: chiatti, sciatti. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: citi.
Altri scarti con resto non consecutivo: sciai, scia, scii, scatti, scat, siti, chatti, chat, ciati, iati, itti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: schiattai.
Parole con "schiatti"
Iniziano con "schiatti": schiattino, schiattire, schiattiamo, schiattiate.
Parole contenute in "schiatti"
chi, atti, chiatti. Contenute all'inverso: tai.
Incastri
Inserendo al suo interno tan si ha SCHIATtanTI; con era si ha SCHIATTeraI; con ere si ha SCHIATTereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiarì/ritti, schiarisca/riscatti, schiavi/vitti.
Usando "schiatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fischia * = fitti; maschia * = matti; raschia * = ratti; rischia * = ritti; rischi * = riatti; * attiva = schiva; * attive = schive; * attivi = schivi; * attivo = schivo; infischia * = infittì; invischia * = invitti; * attiene = schiene; * attivai = schivai; * attizza = schizza; * attizzi = schizzi; * attizzo = schizzo; * attivano = schivano; * attivare = schivare; * attivata = schivata; * attivate = schivate; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schiatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schivo/ovatti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "schiatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: caschi/attica, laschi/attila, mischi/attimi, moschi/attimo, raschi/attira, rischi/attiri.
Usando "schiatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caschi = attica; * laschi = attila; * mischi = attimi; * moschi = attimo; * raschi = attira; * rischi = attiri; attica * = caschi; attila * = laschi; attimi * = mischi; attimo * = moschi; attira * = raschi; attiri * = rischi.
Lucchetti Alterni
Usando "schiatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fitti * = fischia; ritti * = rischia; * ritti = schiarì; * vitti = schiavi; infittì * = infischia; invitti * = invischia; * atei = schiattate; * eroi = schiatterò.
Intarsi e sciarade alterne
"schiatti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: siti/chat, si/chatti.
Intrecciando le lettere di "schiatti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nas = schiantasti; invio * = invischiatoti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fu la schiava di Abramo, La dimora delle schiave del sultano, Abolì lo schiavismo negli Stati Uniti, La liberazione dalla schiavitù nell'antica Roma, Un luogo rumoroso... pieno di schiamazzi!.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: schiatterei, schiatteremmo, schiatteremo, schiattereste, schiatteresti, schiatterete, schiatterò « schiatti » schiattiamo, schiattiate, schiattino, schiattire, schiatto, schiattò, schiava
Parole di otto lettere: schiappa, schiarii, schiatta « schiatti » schiatto, schiattò, schierai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mazzagatti, bigatti, capogatti, chatti, cerbiatti, sciatti, chiatti « schiatti (ittaihcs) » piatti, scaldapiatti, scolapiatti, ultrapiatti, portapiatti, lavapiatti, piedipiatti
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con I

Commenti sulla voce «schiatti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze