Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di scassare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Scassare

Descrizione
Scassare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è scassato. Il gerundio è scassando. Il participio presente è scassante. Vedi anche: Significato di scassare e Frasi di esempio con scassare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Con tutte le sicurezze messe alla porta di casa o non entra nessuno o la scassano del tutto.
  • Quando scassammo gli oggetti che avevamo ordinato, vedemmo subito le rotture avvenute durante il trasporto.
  • Scasserò quell'orribile mobile ed userò la legna per alimentare la stufa.
  • Se mio figlio scassasse la mia autovettura, mi arrabbierei.
  • Usando in modo improprio quello strumento lo scassereste.
  • Butterei mia suocera dalla finestra ma ho paura di scassare qualche autovettura parcheggiata di sotto.
Modo Indicativo
Presente:
io scasso
tu scassi
egli scassa
noi scassiamo
voi scassate
essi scassano

Imperfetto:
io scassavo
tu scassavi
egli scassava
noi scassavamo
voi scassavate
essi scassavano

Passato remoto:
io scassai
tu scassasti
egli scassò
noi scassammo
voi scassaste
essi scassarono

Futuro semplice:
io scasserò
tu scasserai
egli scasserà
noi scasseremo
voi scasserete
essi scasseranno

Passato Prossimo:
io ho scassato
tu hai scassato
egli ha scassato
noi abbiamo scassato
voi avete scassato
essi hanno scassato

Trapassato prossimo:
io avevo scassato
tu avevi scassato
egli aveva scassato
noi avevamo scassato
voi avevate scassato
essi avevano scassato

Trapassato remoto:
io ebbi scassato
tu avesti scassato
egli ebbe scassato
noi avemmo scassato
voi aveste scassato
essi ebbero scassato

Futuro anteriore:
io avrò scassato
tu avrai scassato
egli avrà scassato
noi avremo scassato
voi avrete scassato
essi avranno scassato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io scassi
che tu scassi
che egli scassi
che noi scassiamo
che voi scassiate
che essi scassino

Imperfetto:
che io scassassi
che tu scassassi
che egli scassasse
che noi scassassimo
che voi scassaste
che essi scassassero

Passato:
che io abbia scassato
che tu abbia scassato
che egli abbia scassato
che noi abbiamo scassato
che voi abbiate scassato
che essi abbiano scassato

Trapassato:
che io avessi scassato
che tu avessi scassato
che egli avesse scassato
che noi avessimo scassato
che voi aveste scassato
che essi avessero scassato

Modo Condizionale
Presente:
io scasserei
tu scasseresti
egli scasserebbe
noi scasseremmo
voi scassereste
essi scasserebbero

Passato:
io avrei scassato
tu avresti scassato
egli avrebbe scassato
noi avremmo scassato
voi avreste scassato
essi avrebbero scassato

Modo Imperativo
Presente:
scassa
scassi
scassiamo
scassate
scassino

Modo Infinito
Presente:
scassare

Passato:
avere scassato

Modo Participio
Presente:
scassante

Passato:
scassato

Modo Gerundio
Presente:
scassando

Passato:
avendo scassato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: scarrozzare, scarseggiare, scartabellare, scartare, scartocciare « scassare » scassinare, scatenare, scattare, scaturire, scavalcare
Vedi anche: Verbi che iniziano con S, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze