Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scarseggiavi», il significato, curiosità, forma del verbo «scarseggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scarseggiavi

Forma verbale

Scarseggiavi è una forma del verbo scarseggiare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scarseggiare.

Informazioni di base

La parola scarseggiavi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarseggiavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarseggiati, scarseggiava, scarseggiavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scarseggiai.
Altri scarti con resto non consecutivo: scarsi, scarsa, scari, scavi, scrivi, sciavi, sciai, scia, scii, sarei, sargia, sari, sarai, sara, saggiavi, saggiai, saggia, saggi, saga, saia, savi, segga, segavi, segai, sega, care, caria, cari, cara, case, casi, casa, caia, cavi, crei, creavi, creai, crea, cria, arsi, arsa, area, argivi, aria, aravi, arai, asia, aggi, agivi, agii, agavi, reggia, reggi, regga, regia, regi, riai.
Parole contenute in "scarseggiavi"
avi, già, arse, seggi, scarse, scarseggi, scarseggia. Contenute all'inverso: iva, vai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarseggiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarseggiai/ivi, scarseggiasti/stivi.
Usando "scarseggiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = scarseggiano; * vita = scarseggiata; * vite = scarseggiate; * viti = scarseggiati; * vito = scarseggiato; * vinte = scarseggiante; * vinti = scarseggianti; * visse = scarseggiasse; * vissi = scarseggiassi; * viste = scarseggiaste; * visti = scarseggiasti; * vivano = scarseggiavano; * vissero = scarseggiassero.
Lucchetti Riflessi
Usando "scarseggiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = scarseggino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scarseggiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarseggiano/vino, scarseggiante/vinte, scarseggianti/vinti, scarseggiasse/visse, scarseggiassero/vissero, scarseggiassi/vissi, scarseggiaste/viste, scarseggiasti/visti, scarseggiata/vita, scarseggiate/vite, scarseggiati/viti, scarseggiato/vito.
Usando "scarseggiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = scarseggiasti; * atei = scarseggiavate.
Sciarade e composizione
"scarseggiavi" è formata da: scarseggi+avi.
Sciarade incatenate
La parola "scarseggiavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scarseggia+avi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La scarsezza di un lavoro ordinario o scadente, Scarsi d'intelligenza, Grave scarsità di viveri, Scarseggiante di forza muscolare, I qualificati scarseggiano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scarseggiate, scarseggiati, scarseggiato, scarseggiava, scarseggiavamo, scarseggiavano, scarseggiavate « scarseggiavi » scarseggiavo, scarseggino, scarseggio, scarseggiò, scarsella, scarselletta, scarsellette
Parole di dodici lettere: scarseggiati, scarseggiato, scarseggiava « scarseggiavi » scarseggiavo, scarselletta, scarsellette
Vocabolario inverso (per trovare le rime): favoreggiavi, guerreggiavi, torreggiavi, indietreggiavi, destreggiavi, tambureggiavi, lussureggiavi « scarseggiavi (ivaiggesracs) » borseggiavi, sorseggiavi, passeggiavi, volteggiavi, birbanteggiavi, mercanteggiavi, giganteggiavi
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con I

Commenti sulla voce «scarseggiavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze