Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scarpine», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scarpine

Foto taggate scarpine

Ex voto

Foto 382536001

scarpette

Informazioni di base

La parola scarpine è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scarpine per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Abbiamo fotografato le scarpine di mia nipote per un concorso fotografico.
  • Mettile le scarpine rosa che sono belle e le stanno bene.
  • In quella vetrina vi sono alcune paia di scarpine per bambini, dal prezzo esorbitante.
Citazioni da opere letterarie
La levata del sole di Luigi Pirandello (1901): Camminò lungo quella zana fino a un primo passatojo e montò sul ciglio della via per internarsi nella campagna. La terra era ammollata dalla pioggia recente; gli sterpi ne gocciolavano ancora. Mosse, sfangando, alcuni passi e si fermò, scoraggiato. Povero abito nero! povere scarpine di coppale! Ma infine, via, che bel gusto, anche, insudiciar tutto cosi!

Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Una sera distinse tra la folla una ragazza vestita di verde, coi folti capelli cadenti in un quadrato rossastro sulle spalle magre: il vestito corto lasciava vedere due gambe sottili, nude, e due piedi enormi calzati di scarpine gialle. A Regina parve un uccello palustre, e improvvisamente, sotto quegli alberi che sembravano anneriti e bruciati dal colore di mille aliti ardenti, ella ripensò al suo gran fiume, ai pioppi bianchi come ceri accesi dalla luna, al diametro dell'argine nel circolo immenso della pianura; ma si meravigliò di non sentire più la tristezza e la nostalgia d'un tempo.

Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Povero piccolo! — esclamò la signorina Soave. — E allora io ti posso insegnare... È da ieri che sto con l'orecchio attaccato agli usci! È da ieri che Kate mi racconta tutte le storie che sa, da quando è nata... Ma si ostinano tutti a tirarmi per le trecce e a guardarmi ridendo le sottane corte! Piacerebbe anche a me avere la coda lunga un metro, e le scarpine di raso d'oro, e un bel diadema con un paradiso in testa... E che cosa sono questi cappelloni di paglia con le ciliege che mi fanno portare?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarpine
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarpina, scarpini, scarpino, scarpone, scartine.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: crie.
Altri scarti con resto non consecutivo: scarpe, scari, scarne, scapi, scie, sari, sape, sane, spine, spin, spie, carpe, carine, carie, cari, carne, care, capine, capi, caie, cane, crine, cine, arpie, arpe, arie, apine.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sciarpine.
Parole con "scarpine"
Iniziano con "scarpine": scarpinerà, scarpinerò, scarpinerai, scarpinerei, scarpineremo, scarpinerete, scarpineranno, scarpinerebbe, scarpineremmo, scarpinereste, scarpineresti, scarpinerebbero.
»» Vedi parole che contengono scarpine per la lista completa
Parole contenute in "scarpine"
pin, carpi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarpine" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarta/tapine, scarti/tipine, scarto/topine.
Usando "scarpine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pinene = scarne; * pineni = scarni; * pineta = scarta; * pinetina = scartina; * pinetine = scartine.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scarpine" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarpiera/arene.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scarpine" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarne/pinene, scarni/pineni, scarta/pineta, scartina/pinetina, scartine/pinetine.
Usando "scarpine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scarpinavo * = navone; scarpinerò * = nerone; * tapine = scarta; * tipine = scarti; * topine = scarto; * aie = scarpinai; * aree = scarpinare; * atee = scarpinate; * navone = scarpinavo; * nerone = scarpinerò.
Intarsi e sciarade alterne
"scarpine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spin/care.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Scarponcino da roccia, Uno scarpone impermeabile, Una suppellettile come la scarpiera, Lo sono molte scarpette da atletica, Le unità di quantità di scarpe.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scarpinato, scarpinava, scarpinavamo, scarpinavano, scarpinavate, scarpinavi, scarpinavo « scarpine » scarpinerà, scarpinerai, scarpineranno, scarpinerebbe, scarpinerebbero, scarpinerei, scarpineremmo
Parole di otto lettere: scarpata, scarpate, scarpina « scarpine » scarpini, scarpino, scarpinò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): agrippine, scaloppine, galoppine, poppine, zoppine, zuppine, pilocarpine « scarpine (enipracs) » sciarpine, terpine, irpine, spine, vespine, crispine, pupine
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con E

Commenti sulla voce «scarpine» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze