Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scaro», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scaro

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola scaro è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaro
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acaro, icaro, scado, scafo, scalo, scapo, scari, scavo, scuro, sparo, staro, starò.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: acari, ecard.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: caro, sarò.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ascaro, scabro, scadrò, scardo, scarno, scarso, scarto.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: carol.
Parole con "scaro"
Iniziano con "scaro": scarola, scarole.
Finiscono con "scaro": ascaro.
Contengono "scaro": buscarono, cascarono, pescarono, adescarono, escarotica, escarotici, escarotico, diliscarono, escarotiche, imboscarono, innescarono, intascarono, offuscarono, ricascarono, ripescarono, affrescarono, arabescarono, confiscarono, disboscarono, asteriscarono, rinfrescarono, disinnescarono, riconfiscarono.
»» Vedi parole che contengono scaro per la lista completa
Parole contenute in "scaro"
aro, caro. Contenute all'inverso: ora.
Incastri
Inserito nella parola peno dà PEscaroNO; in etica dà EscaroTICA; in etici dà EscaroTICI; in etico dà EscaroTICO; in etiche dà EscaroTICHE; in imbono dà IMBOscaroNO; in confino dà CONFIscaroNO.
Inserendo al suo interno dan si ha SCARdanO; con din si ha SCARdinO; con pin si ha SCARpinO; con tan si ha SCARtanO; con tav si ha SCARtavO; con ter si ha SCARterO (scarterò); con glie si ha SCAglieRO (scaglierò); con lige si ha SCAligeRO; con turi si ha SCAturiRO (scaturirò); con desse si ha SCAdesseRO; con lette si ha SCAletteRO (scaletterò); con mosce si ha SCAmosceRO (scamoscerò); con mozze si ha SCAmozzeRO (scamozzerò); con pezze si ha SCApezzeRO (scapezzerò); con seggi si ha SCARseggiO; con mozzasse si ha SCAmozzasseRO; con pigliasse si ha SCApigliasseRO; con mozzerebbe si ha SCAmozzerebbeRO; con piglierebbe si ha SCApiglierebbeRO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: scada/darò, scadesse/dessero, scadeste/desterò, scadi/dirò, scado/doro, scafo/foro, scala/laro, scalavo/lavoro, scaleni/lenirò, scalo/loro, scamozzasse/mozzassero, scamozzerebbe/mozzerebbero, scapati/patirò, scapi/piro, scapigliasse/pigliassero, scapiglierebbe/piglierebbero, scapo/poro, scava/varo, scavante/vanterò, scavare/varerò, scavi/viro.
Usando "scaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basca * = baro; bisca * = biro; casca * = caro; cosca * = coro; fosca * = foro; lasca * = laro; losca * = loro; mesca * = mero; mosca * = moro; pasca * = paro; pesca * = pero; tasca * = taro; tosca * = toro; vasca * = varo; adisca * = adirò; agisca * = agiro; * roda = scada; * rode = scade; * rodi = scadi; * rodo = scado; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: scava/avrò.
Usando "scaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orda = scada; * orde = scade; * ordì = scadi; * orla = scala; * orli = scali; * orlo = scalo; * orlai = scalai; * orlano = scalano; * orlare = scalare; * orlata = scalata; * orlate = scalate; * orlati = scalati; * orlato = scalato; * orlava = scalava; * orlavi = scalavi; * orlavo = scalavo; * orlerà = scalerà; * orlerò = scalerò; * orlini = scalini; * orlino = scalino; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: basca/roba, casca/roca, cosca/roco, dantesca/rodante, manesca/romane, tasca/rota.
Usando "scaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * basca = roba; * casca = roca; * cosca = roco; * tasca = rota; roba * = basca; roca * = casca; roco * = cosca; rota * = tasca; * manesca = romane; romane * = manesca; * dantesca = rodante; rodante * = dantesca.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: scabbia/robbia, scabbie/robbie, scacchi/rocchi, scaccia/roccia, scacciatore/rocciatore, scacciatori/rocciatori, scacciatrice/rocciatrice, scacciatrici/rocciatrici, scacco/rocco, scada/roda, scadano/rodano, scade/rode, scademmo/rodemmo, scadendo/rodendo, scadente/rodente, scadere/rodere, scadesse/rodesse, scadessero/rodessero, scadessi/rodessi, scadessimo/rodessimo, scadeste/rodeste...
Usando "scaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biro * = bisca; foro * = fosca; loro * = losca; mero * = mesca; moro * = mosca; * dirò = scadi; * doro = scado; * foro = scafo; * loro = scalo; * piro = scapi; * poro = scapo; * viro = scavi; adirò * = adisca; agiro * = agisca; * dio = scardi; * neo = scarne; * tao = scarta; unirò * = unisca; acuirò * = acuisca; ambirò * = ambisca; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "scaro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ile = scialerò; * buon = sbucarono; * alno = scalarono; * vano = scavarono; ritte * = riscatterò; * acide = saccaroide; * acidi = saccaroidi; * banno = sbancarono; * imano = sciamarono; * ippon = scipparono; * porno = sporcarono; * calino = scalciarono; * carino = scaricarono; * turino = scaturirono; * oppino = scoppiarono; * merino = smerciarono; * presse = sprecassero; * radino = sradicarono; fruisse * = frusciassero; latrino * = lastricarono; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Insalata detta anche scarola, La parte più sporca della scarpa, Muro di __, serve a impedire lo scoscendimento di una scarpata, Proteggono le scarpe dall'acqua, Il gonnellino indossato con speciali scarpette.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Scaro - S. m. (Scarus.) (Zool.) [Bell.] Genere di pesci dell'Ordine dei Teleostei. Aureo lat. [G.M.] Gr. Σκάρος, da Σκαίρω, Saltare, Guizzare, Scattare. = Salvin. Opp. Pesc. 284. (M.) Il solo scaro delicato, mai, Dicono i pescatori, per lo scuro, Ch'egli non cada a preda. Tass. Mond. 5. 152. (Man.) E niun pesce ancor, come si narra, Suol ruminare omai sazio del pasto, Se lo scaro ne traggi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scarnifico, scarnire, scarnita, scarnite, scarniti, scarnito, scarno « scaro » scarola, scarole, scarpa, scarpacce, scarpaccia, scarpai, scarpaia
Parole di cinque lettere: scapi, scapo, scari « scaro » scava, scavi, scavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vaccaro, discotecaro, icaro, picaro, rincarò, rincaro, porcaro « scaro (oracs) » ascaro, darò, stiddaro, acidaro, ridarò, faro, farò
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O

Commenti sulla voce «scaro» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze