Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scalzato», il significato, curiosità, forma del verbo «scalzare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scalzato

Forma verbale

Scalzato è una forma del verbo scalzare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di scalzare.

Informazioni di base

La parola scalzato è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: scal-zà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scalzato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Dopo aver tagliato i rami, abbiamo scalzato il tronco dell'albero morto.
  • Il vecchio sovrano fu scalzato del suo trono per una congiura guidata dalla moglie.
  • Dopo la sconfitta subita è stato scalzato dalla prima posizione in classifica.
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Poi, dopo una pausa, il Vecchio decise di scoprire le carte e metterlo nell'angolo. — Se i nostri beneamati padroni fossero solo un po' più presenti, lei mi avrebbe scalzato da un pezzo.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Si dice che de Klerk sia bravo e che sia anche un gran figlio di puttana, queste sono le voci che girano. Viene dalla Scuola management, ha lavorato in varie aziende, finché non è diventato un manager di medio livello alla de Kooning & Fast, in Belgio… Pare sia mezzo belga… Lì si è dato molto da fare e ha scalzato varie posizioni sopra di lui…

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scalzato
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbalzato, scaldato, scalzano, scalzate, scalzati, scalzavo, scazzato.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: calzato, scalato.
Altri scarti con resto non consecutivo: scalzo, scala, scalo, scat, salato, sala, salto, salo, slat, calzo, calato, cala, calo, alzo, alato, alto, lato.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: calzatoi.
Parole contenute in "scalzato"
alza, calza, alzato, scalza, calzato.
Incastri
Si può ottenere da sto e calza (ScalzaTO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scalzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarica/ricalzato, scalzare/areato, scalzi/iato, scalzai/ito, scalzano/noto, scalzavi/vito, scalzavo/voto.
Usando "scalzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basca * = balzato; casca * = calzato; * tono = scalzano; ricasca * = ricalzato; * tondo = scalzando; * tonte = scalzante; * tonti = scalzanti; * tosse = scalzasse; * tossi = scalzassi; * toste = scalzaste; * tosti = scalzasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scalzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalzerà/areato, scalzare/erto.
Usando "scalzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = scalzare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scalzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalzando/tondo, scalzano/tono, scalzante/tonte, scalzanti/tonti, scalzasse/tosse, scalzassi/tossi, scalzaste/toste, scalzasti/tosti.
Usando "scalzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = scalzano; * areato = scalzare; * vito = scalzavi; * voto = scalzavo.
Sciarade incatenate
La parola "scalzato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scalza+alzato, scalza+calzato.
Intarsi e sciarade alterne
"scalzato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scat/alzo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo scalzava un usurpatore, __ Gardner: La contessa scalza, Scaltro e astuto, Frate... anche scalzo, L'attività delle aziende che hanno scambi con l'estero.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Scalzato - Part. pass. e Agg. Da SCALZARE. Amet. 30. (C) Scalzatasi, co' bianchissimi piedi tentava le frigide onde. Buon. Fier. 3. 3. 4. Havvi per terzo Un altro, che, scalzato, Par che voglia guadare.

[Camp.] In forza di Sost. Bib. Deut. 25. E sarà chiamato il nome suo in Israel casa di scalzato (domus discalceati). E Volg. di Ghinaz. ivi: E chiamerassi il nome suo in Israel la casa dello scalzato.

2. [Fanf.] Art. Uom. Spad. Dicesi di cavallo che è avvezzo a camminare a piè nudo, per modo che manca d'ugna nè può esser ferrato se non a fatica.

3. E nel senso del § 2 di Scalzare. Pallad. Marz. 14. (C) Di questo mese verso Calendi Aprile si seminano gli sparagi in luogo grasso, umido, scalzato.

[Cont.] Lauro, Agr. Col. 199. v. Gli è tempo di zappare d'intorno a i scalzati alberi, e ricalzarli.

4. Detto di Edifici, Mura e sim., a cui è levato il sostegno della terra e sim. [Val.] Bart. Simb. 204. Scalzate e tirate giù (le mura) dal loro medesimo peso, rovinano.

5. [Cont.] Nel signif. del § 3 del v. Matt. Disc. Diosc. III. 480. Mettesi (il laserpizio) nelle cancrene prima scarificate acciocchè non vadano più avanti, e con ruta, nitro, e mele, overo per se solo in su i carbonelli: cava i porri, ed i calli che sieno prima scalzati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scalzassero, scalzassi, scalzassimo, scalzaste, scalzasti, scalzate, scalzati « scalzato » scalzava, scalzavamo, scalzavano, scalzavate, scalzavi, scalzavo, scalze
Parole di otto lettere: scalzare, scalzate, scalzati « scalzato » scalzava, scalzavi, scalzavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sobbalzato, rimbalzato, sbalzato, calzato, ricalzato, incalzato, rincalzato « scalzato (otazlacs) » rialzato, benalzato, innalzato, infilzato, danzato, fidanzato, screanzato
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con O

Commenti sulla voce «scalzato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze