Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scalciaste», il significato, curiosità, forma del verbo «scalciare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scalciaste

Forma verbale

Scalciaste è una forma del verbo scalciare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scalciare.

Informazioni di base

La parola scalciaste è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scalciaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scacciaste, scalciante, scalciasse, scalciasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: calciaste, scalciate.
Altri scarti con resto non consecutivo: scaliate, scali, scalaste, scalate, scala, scale, scat, sciaste, sciate, scia, scie, saliate, saliste, salite, sali, salaste, salate, sala, salse, sale, saia, slat, siate, site, calciate, calcite, calcaste, calcate, calca, calce, caliate, calia, calie, cali, calaste, calate, cala, calte, cale, caci, caia, caie, caste, cast, case, ciste, alca, alce, alias, alate, alte, aiate, lias, liste, lise, lite.
Parole contenute in "scalciaste"
alci, aste, calci, calcia, scalci, scalcia, calciaste. Contenute all'inverso: sai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scalciaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalciare/reste, scalciate/teste, scalciato/toste, scalciava/vaste, scalciavi/viste, scalciasse/sete, scalciassi/site.
Usando "scalciaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = calciaste; * stemmo = scalciammo; * stendo = scalciando; * stenti = scalcianti; * stesse = scalciasse; * stessi = scalciassi; * stessero = scalciassero; * stessimo = scalciassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scalciaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalciassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scalciaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalciammo/stemmo, scalciando/stendo, scalcianti/stenti, scalciasse/stesse, scalciassero/stessero, scalciassi/stessi, scalciassimo/stessimo, scalciasse/tese, scalciassero/tesero, scalciassi/tesi.
Usando "scalciaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = scalciare; * teste = scalciate; * toste = scalciato; * viste = scalciavi; * sete = scalciasse; * site = scalciassi.
Sciarade e composizione
"scalciaste" è formata da: scalci+aste.
Sciarade incatenate
La parola "scalciaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scalci+calciaste, scalcia+aste, scalcia+calciaste.
Intarsi e sciarade alterne
"scalciaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scali/caste, scala/ciste, sci/calaste, si/calcaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si difende scalciando, Raglia e scalcia, Scalcinate, mal ridotte, Alimenta molti scaldabagni, Installa gli scaldabagno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scalcianti, scalciare, scalciarono, scalciasse, scalciassero, scalciassi, scalciassimo « scalciaste » scalciasti, scalciata, scalciate, scalciati, scalciato, scalciava, scalciavamo
Parole di dieci lettere: scalcianti, scalciasse, scalciassi « scalciaste » scalciasti, scalcinare, scalcinata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): officiaste, inficiaste, verniciaste, riverniciaste, incorniciaste, scorniciaste, calciaste « scalciaste (etsaiclacs) » falciaste, intralciaste, stralciaste, spulciaste, agganciaste, riagganciaste, sganciaste
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con E

Commenti sulla voce «scalciaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze