Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scalci», il significato, curiosità, forma del verbo «scalciare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scalci

Forma verbale

Scalci è una forma del verbo scalciare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scalciare.

Informazioni di base

La parola scalci è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scalci
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scacci, scalai, scaldi, scalfì, scalmi, scalpi, scalzi, sfalci.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: calci, scali.
Altri scarti con resto non consecutivo: sali, cali, caci.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scalcia, scalcio.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: calcia, calcio, calciò.
Parole con "scalci"
Iniziano con "scalci": scalcia, scalcio, scalciò, scalciai, scalcino, scalciamo, scalciano, scalciare, scalciata, scalciate, scalciati, scalciato, scalciava, scalciavi, scalciavo, scalciammo, scalciando, scalciante, scalcianti, scalciasse, scalciassi, scalciaste, scalciasti, scalcinare, scalcinata, scalcinate, scalcinati, scalcinato, scalciarono, scalciavamo, ...
»» Vedi parole che contengono scalci per la lista completa
Parole contenute in "scalci"
alci, calci.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha SCALCeraI; con ere si ha SCALCereI; con atri si ha SCALatriCI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scalci" si può ottenere dalle seguenti coppie: scado/dolci, scalasti/astici, scalda/daci, scaldando/dandoci, scaldato/datoci, scaldi/dici, scaldiamo/diamoci, scalmi/mici, scaloni/onici, scalpi/pici, scalpiti/pitici, scaltra/traci.
Usando "scalci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pascal * = paci; casca * = calci; * cidì = scaldi; * ciano = scalano; * ciati = scalati; * ciato = scalato; * ciarla = scalarla; * ciarle = scalarle; * cicero = scalcerò.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scalci" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalino/onici.
Usando "scalci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * icone = scalone.
Cerniere
Usando "scalci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = calcina.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scalci" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalano/ciano, scalarla/ciarla, scalarle/ciarle, scalati/ciati, scalato/ciato, scaldi/cidì, scalo/ciò.
Usando "scalci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dolci = scado; * scalcerò = cicero; paci * = pascal; * daci = scalda; * dici = scaldi; * mici = scalmi; * pici = scalpi; * sci = calcici; * onici = scaloni; * traci = scaltra; * astici = scalasti; * eroi = scalcerò; * datoci = scaldato; * pitici = scalpiti; * dandoci = scaldando; * diamoci = scaldiamo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "scalci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pici = scalpiccii; ridiamo * = riscaldiamoci.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Raglia e scalcia, Male in arnese, scalcagnati, Male in arnese, scalcagnata, Ricoveri per gli scalatori, Il Messner celebre scalatore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scalcerei, scalceremmo, scalceremo, scalcereste, scalceresti, scalcerete, scalcerò « scalci » scalcia, scalciai, scalciammo, scalciamo, scalciando, scalciano, scalciante
Parole di sei lettere: scadrò, scagli, scalai « scalci » scalda, scaldi, scaldo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pelvici, intrapelvici, piruvici, fenilpiruvici, alci, calci, motocalci « scalci (iclacs) » falci, sfalci, tralci, intralci, stralci, sgualcì, elci
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con I

Commenti sulla voce «scalci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze