Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scadeva», il significato, curiosità, forma del verbo «scadere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scadeva

Forma verbale

Scadeva è una forma del verbo scadere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scadere.

Informazioni di base

La parola scadeva è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scadeva per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La rata delle imposte scadeva a metà mese, ma è possibile fare il ravvedimento!
  • Egregio cliente siamo spiacenti di comunicare che il concorso scadeva ieri, per cui la sua richiesta è pervenuta fuori termine.
Non ancora verificati:
  • Mio marito mi consigliò di gettare il burro che scadeva il giorno dopo.
Citazioni da opere letterarie
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Questa benedetta donna si era fisso in mente che Arabella avesse i sacchi dell'oro in casa e che il matrimonio era stato fatto principalmente per aggiustare gli strappi, per rabberciare i buchi, per provvedere a tutti i bisogni della famiglia. È vero che il signor Tognino aveva dato di frego a un grosso debito, ma i bisogni erano più grossi. All'avvicinarsi della Pasqua scadeva una rata d'affitto, e i fieni erano in ribasso, le bestie valevan nulla e il povero papà Paolino, uomo in croce, non sapeva a che santo votarsi.

Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Con vari pretesti entravano, nell'impaziente attesa dei suoi ordini, annunziandogli novità insignificanti: che dalla città era giunto un nuovo carriaggio di viveri, che si cominciavano quella mattina i lavori di riparazione al forno, che scadeva l'epoca del congedo per una decina di soldati, che sulla terrazza del forte centrale era stato preparato il cannocchiale, se mai il signor colonnello avesse voluto approfittarne.

Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Scadeva di carica il Sindaco. Menato pel naso da due o tre consiglieri furbi e prepotenti che non avevano voluto essere della Giunta per levare le castagne dal fuoco con la zampa altrui, egli non osava di muovere un dito senza aver preso prima l'imbeccata da loro. Appunto i nomi di essi erano stati sorteggiati per la rinnovazione del quinto dei consiglieri. Bisognava impedire che venissero rieletti, o almeno far entrare nel Consiglio, invece di qualcuno di loro, il marchese che sarebbe poi stato il personaggio più importante tra quei pecoroni, capaci soltanto di dire sì o no come veniva loro imposto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scadeva
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scadevi, scadevo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cadeva.
Altri scarti con resto non consecutivo: scada, scava, cada, cava.
Parole con "scadeva"
Iniziano con "scadeva": scadevamo, scadevano, scadevate.
Parole contenute in "scadeva"
ade, cad, eva, cade, scade, cadeva. Contenute all'inverso: ave, veda.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scadeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: scale/ledeva, scari/rideva, scarica/ricadeva, scaro/rodeva, scadesti/stiva.
Usando "scadeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = cadeva; * evade = scadde; * evadi = scaddi; cresca * = credeva; * vate = scadete; ricasca * = ricadeva; * evaderò = scaddero; * vanti = scadenti; * vaste = scadeste; * vasti = scadesti; ricresca * = ricredeva.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scadeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: scadde/evade, scaddero/evaderò, scaddi/evadi, scadenti/vanti, scadeste/vaste, scadesti/vasti, scadete/vate.
Usando "scadeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ledeva = scale; * rideva = scari; * rodeva = scaro; credeva * = cresca; ricredeva * = ricresca; * stiva = scadesti; * anoa = scadevano; * atea = scadevate.
Sciarade incatenate
La parola "scadeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scade+eva, scade+cadeva.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Scadere in... povertà, Progressivo scadimento di qualità, Si pagano man mano che scadono, Rinvio di una scadenza, differimento dei termini, Comune o scadente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scadesse, scadessero, scadessi, scadessimo, scadeste, scadesti, scadete « scadeva » scadevamo, scadevano, scadevate, scadevi, scadevo, scadi, scadiamo
Parole di sette lettere: scadano, scadere, scadete « scadeva » scadevi, scadevo, scadono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): produceva, coproduceva, riluceva, cadeva, accadeva, decadeva, ricadeva « scadeva (avedacs) » radeva, persuadeva, dissuadeva, evadeva, invadeva, pervadeva, cedeva
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con A

Commenti sulla voce «scadeva» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze