Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sbarrai», il significato, curiosità, forma del verbo «sbarrare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sbarrai

Forma verbale

Sbarrai è una forma del verbo sbarrare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sbarrare.

Informazioni di base

La parola sbarrai è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Mi sentii in quel buio una volontà che si smarriva fuori d'ogni precisa consistenza; e n'ebbi un tale orrore, che fui per venir meno anche col corpo; protesi istintivamente una mano per sorreggermi al tavolino; sbarrai gli occhi: «Ma sì! ma sì!» dissi. «Senza nessuna logica! senza nessuna logica! così!» E mi diedi a cercare tra quelle carte. Quanto cercai? Non so.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbarrai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbarbai, sbarcai, sburrai, sgarrai.
Con il cambio di doppia si ha: sballai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: barrai, sbarri, sbarra. Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: sari e bra.
Altri scarti con resto non consecutivo: sarai, sara, barri, barai, bara, bari, arri, arai.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sbarrati, sbarravi.
Parole contenute in "sbarrai"
bar, arra, barra, barrai, sbarra. Contenute all'inverso: abs.
Incastri
Si può ottenere da si e barra (SbarraI).
Inserendo al suo interno che si ha SBARcheRAI; con azze si ha SBARazzeRAI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbarrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbava/varrai, sbavo/vorrai, sbarba/barai, sbarbare/barerai, sbarbaste/basterai, sbarcante/canterai, sbarcasse/casserai.
Usando "sbarrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casba * = carrai; * ire = sbarrare; * aiata = sbarrata; * aiate = sbarrate; * ito = sbarrato; * iva = sbarrava; * ivi = sbarravi; * issi = sbarrassi; * ivano = sbarravano; * ivate = sbarravate; * isserò = sbarrassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbarrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbarre/aie, sbarro/aio.
Usando "sbarrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vorrai = sbavo; * barai = sbarba; * barerai = sbarbare; * noi = sbarrano; * rei = sbarrare; * voi = sbarravo; * basterai = sbarbaste; * canterai = sbarcante; * casserai = sbarcasse; * mentii = sbarramenti.
Sciarade incatenate
La parola "sbarrai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbarra+barrai.
Intarsi e sciarade alterne
"sbarrai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sari/bra, sa/barri.
Intrecciando le lettere di "sbarrai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lodi = sbalordirai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La sbarra di ferro che si mette per bloccare la porta, Si usavano in passato come sbarramenti aerei, Colombo sbarcò nelle Occidentali, Si sbarrano per ripararle, Li fa sbarrare la paura.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sbarchi, sbarchiamo, sbarchiate, sbarchino, sbarcò, sbarco, sbarra « sbarrai » sbarramenti, sbarramento, sbarrammo, sbarrando, sbarrano, sbarrante, sbarrare
Parole di sette lettere: sbarbai, sbarcai, sbarchi « sbarrai » sbattei, sbavano, sbavare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gineprai, temprai, ritemprai, comprai, ricomprai, stuprai, barrai « sbarrai (iarrabs) » carrai, sgarrai, rimarrai, permarrai, narrai, parrai, accaparrai
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con I

Commenti sulla voce «sbarrai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze