Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sballottare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sballottare

Verbo

Sballottare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sballottato. Il gerundio è sballottando. Il participio presente è sballottante. Vedi: coniugazione del verbo sballottare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di sballottare (scuotere, agitare, sciabordare, sbatacchiare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola sballottare è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sballottare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Cerca di non sballottare i passeggeri quando li porterai sulle dune del deserto.
  • Questa strada dissestata non fa altro che sballottare i passeggeri.
  • Smettila di sballottare quel povero gatto, non è un peluche!
Citazioni da opere letterarie
Un sogno di Federico De Roberto (1917): «— Ecco, per esempio, — esclamai con finta serietà, — valeva proprio la pena che lasciassi l'albergo, il mio buon letto, per farmi sballottare fino a Marsiglia e tornarmene poi solo, nel cuore della notte, per niente?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sballottare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sballottate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sballare, sballa, sbatta, sbatte, sbottare, sbotta, salo, saltare, salta, salare, sala, sale, slot, stare, star, ballare, balla, balle, batta, batte, bare, botta, botte, alla, alle, aloe, altare, alta, altre, alte, alare, atta, atte, atre, lotte, lare, otre.
Parole contenute in "sballottare"
are, tar, allo, tare, ballo, lotta, sballo, lottare, ballotta, sballotta. Contenute all'inverso: abs, era, atto, olla, ratto, tolla.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sballottare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sballone/nettare, sballotta/tatare, sballottai/ire, sballottamenti/mentire, sballottamento/mentore, sballottata/tare.
Usando "sballottare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sballottata; * areate = sballottate; * areati = sballottati; * areato = sballottato; * rendo = sballottando; * resse = sballottasse; * ressi = sballottassi; * reste = sballottaste; * resti = sballottasti; * ressero = sballottassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sballottare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sballotterà/areare, sballottata/atre, sballottato/otre.
Usando "sballottare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sballottata; * erte = sballottate; * erti = sballottati; * erto = sballottato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sballottare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sballotta/area, sballottata/areata, sballottate/areate, sballottati/areati, sballottato/areato, sballottai/rei, sballottando/rendo, sballottasse/resse, sballottassero/ressero, sballottassi/ressi, sballottaste/reste, sballottasti/resti, sballottate/rete, sballottati/reti.
Usando "sballottare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettare = sballone; * mentire = sballottamenti; * mentore = sballottamento.
Sciarade incatenate
La parola "sballottare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sballo+lottare, sballotta+are, sballotta+tare, sballotta+lottare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Se è mosso sballotta, Infastiditi o sballottati, Sbalordito dalla sorpresa, Si prende per sbaglio, Caratterizza ciò che è sbagliato.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Sballottare - V. a. Usasi quasi in tutta Toscana per Tenere fra le braccia una persona, specialmente un bambino, e baciarlo, facendolo saltellare, e facendogli il pizzicorino, ed altri piacevoli atti di amorevolezza. Dicesi forse più volentieri anche Sballottarsi una persona. Es.: Ha quel figliuolo che gli vuole un ben di vita, e bisogna vedere come se lo sballotta! (Fanf.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sballottamenti, sballottamento, sballottammo, sballottando, sballottano, sballottante, sballottanti « sballottare » sballottarono, sballottasse, sballottassero, sballottassi, sballottassimo, sballottaste, sballottasti
Parole di undici lettere: sballereste, sballeresti, sballottano « sballottare » sballottata, sballottate, sballottati
Lista Verbi: sbagliare, sballare « sballottare » sbalordire, sbalzare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): margottare, smargottare, sgottare, scimmiottare, lottare, flottare, gloglottare « sballottare (erattollabs) » scappellottare, pillottare, complottare, parlottare, smottare, annottare, pernottare
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con E

Commenti sulla voce «sballottare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze