Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sazi», il significato, curiosità, forma del verbo «saziare», forma dell'aggettivo «sazio», frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sazi

Forma verbale

Sazi è una forma del verbo saziare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di saziare.
Forma di un Aggettivo
"sazi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sazio.

Informazioni di base

La parola sazi è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (za).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sazi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non erano mai sazi, continuavano ad accumulare denaro come se ne andasse della loro vita.
  • Finalmente ci siamo alzati da tavola sazi e soddisfatti.
Non ancora verificati:
  • Ora che siamo sazi, possiamo iniziare la giornata lavorativa.
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Intanto, nella valle, gli amorosi ormai sazi, non ebbero che da tender la mano e accettare da una pampinosa vite il dono dei suoi tesori, e un fico, quasi volesse piangere per tenerezza dello spiato connubio, stillò lacrime di miele, mentre su un mandorlo, che tutto si ringemmava di fiori, gemeva la Colomba Color Arancio...

Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Al tramonto, suona la sirena del Feierabend, della fine del lavoro; e poiché siamo tutti, almeno per qualche ora, sazi, così non sorgono litigi, ci sentiamo buoni, il Kapo non si induce a picchiarci, e siamo capaci di pensare alle nostre madri e alle nostre mogli, il che di solito non accade. Per qualche ora, possiamo essere infelici alla maniera degli uomini liberi.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Beati i lazzari e il popolo che non sanno niente. Se ne infischiano di Turgot, di Necker, e guazzano mezzo nudi a Santa Lucia, a Mergellina, a Coroglio. Tornano a notte, sazi di mare, sole e melloni d'acqua.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sazi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dazi, nazi, sali, sani, sari, savi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: jazz, lazo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sai.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sazia, sazie, sazio, spazi.
Parole con "sazi"
Iniziano con "sazi": sazia, sazie, sazio, saziò, saziai, sazino, saziamo, saziano, saziare, saziata, saziate, saziati, saziato, saziava, saziavi, saziavo, sazierà, sazierò, sazietà, saziammo, saziando, saziante, sazianti, saziarci, saziarla, saziarlo, saziarmi, saziarne, saziarsi, saziarti, ...
Contengono "sazi": alsazia, esazione, esazioni, alsaziana, alsaziane, alsaziani, alsaziano, insaziato, cassazione, cassazioni, cessazione, cessazioni, fissazione, fissazioni, lussazione, lussazioni, pulsazione, pulsazioni, sensazione, sensazioni, tassazione, tassazioni, vessazione, vessazioni, grassazione, grassazioni, insaziabile, insaziabili, quassazione, quassazioni, ...
»» Vedi parole che contengono sazi per la lista completa
Incastri
Inserito nella parola ala dà ALsaziA; in eone dà EsaziONE; in eoni dà EsaziONI; in alani dà ALsaziANI; in alano dà ALsaziANO; in casone dà CASsaziONE; in casoni dà CASsaziONI; in inabile dà INsaziABILE; in inabili dà INsaziABILI; in inabilita dà INsaziABILITA (insaziabilità).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sazi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sagra/grazi, sana/nazi, savi/vizi.
Usando "sazi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ansa * = anzi; pisa * = pizi; balsa * = balzi; tersa * = terzi; cerasa * = cerazi; * zietta = saetta; * ziette = saette; * zietti = saetti; * zietto = saetto; * zigomi = sagomi; * zigomo = sagomo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sazi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sala/alzi, sana/anzi, sanava/avanzi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sazi" si può ottenere dalle seguenti coppie: golosa/zigolo, osa/zio, tesa/zite, tosa/zito, uccisa/ziucci.
Usando "sazi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: zite * = tesa; zito * = tosa; * tesa = zite; * tosa = zito; zigolo * = golosa; ziucci * = uccisa; * golosa = zigolo; * uccisa = ziucci.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sazi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saetta/zietta, saette/ziette, saetti/zietti, saetto/zietto, sagomi/zigomi, sagomo/zigomo, sai/zii.
Usando "sazi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anzi * = ansa; pizi * = pisa; * vizi = savi; balzi * = balsa; terzi * = tersa.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sazi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * po' = spazio; * pia = spaziai; * nona = sanziona; * none = sanzione; * noni = sanzioni; * nono = sanziono; * pale = spaziale; * pali = spaziali; * pare = spaziare; * paté = spaziate; * patì = spaziati; * pera = spazierà; * pero = spazierò; * posa = spaziosa; * pose = spaziose; * posi = spaziosi; * poso = spazioso; * toni = stazioni; * tono = staziono; * tria = straziai; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Wayne virtuoso del sax, Comune del Savonese con la Grotta della Bàsura, Così finì Gerolamo Savonarola dopo essere stato impiccato, La regione di cui fanno parte Savona e Imperia, Emanuele Filiberto di Savoia vi batté i Francesi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: savonaroliano, savonese, savonesi, sax, saxhorn, saxofoni, saxofono « sazi » sazia, saziabile, saziabili, saziabilità, saziabilmente, saziai, saziammo
Parole di quattro lettere: sari, sarò, savi « sazi » scat, scia, scià
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pancrazi, cerazi, grazi, aggrazi, ingrazi, ringrazi, strazi « sazi (izas) » tecnezi, trapezi, screzi, elvezi, sincizi, apocizi, esercizi
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAZ, finiscono con I

Commenti sulla voce «sazi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze