Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «salirai», il significato, curiosità, forma del verbo «salire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Salirai

Forma verbale

Salirai è una forma del verbo salire (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di salire.

Informazioni di base

La parola salirai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con salirai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando salirai al piano di sopra controlla che le luci siano spente.
  • Se salirai sulla vecchia scala di legno, temerò che tu possa cadere.
  • Quando salirai in vetta con la seggiovia, ricordati di portare lo slittino.
Citazioni da opere letterarie
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): La lettera diceva: «Partirò posdomani, sola, col direttissimo delle 7 e 25 per arrivare a Milano il giorno dopo, alle 7 e 50. Torna domani a Firenze, prenota due cabine dello «Sleeping» facendoti dare due biglietti separati, e mandami il mio. Riparti con l'accelerato delle 6 e 33, scendi alla stazione di Castelmaggiore e aspetta alle 9 e 15 il passaggio del mio treno, dove salirai a raggiungermi. Alla stazione di Milano mi lascerai: mio marito ritorna da Londra».

Cenere di Grazia Deledda (1929): — Sì, subito, sulle ali d'un corvo! Come sei impaziente, figlio delle mie viscere! Va' e riposati, adesso, e non pensare a niente. Domani notte a quest'ora ella sarà qui, non dubitare. Dopo, tu farai quel che vorrai. Domani tu salirai sul Gennargentu: io direi anzi di rimanerci fino a posdomani....

Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Sì, mio bravo Tiguma — disse il capo. — All'alba, ora che i cacciatori di teste più non ci minacciano, salirai l'albero colla fanciulla che ami, poi partirai pel lago di Linguasan. Tu sei valoroso e fedele e Bunga ti conosce.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salirai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salerai, salinai, salirei, salirli, salirvi, salivai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salirà. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aia.
Altri scarti con resto non consecutivo: salii, salai, sala, saia, sarai, sara, sari, arai.
Parole con "salirai"
Finiscono con "salirai": assalirai, risalirai, trasalirai.
Parole contenute in "salirai"
ali, ira, lira, sali, salirà. Contenute all'inverso: ari, ila.
Incastri
Si può ottenere da sali e ira (SALiraI); da sai e lira (SAliraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: salicale/calerai, salice/cerai, saliferi/ferirai, salireste/resterai, salisti/stirai, salita/tarai, salitacce/taccerai, saliti/tirai, saliva/varai, salivante/vanterai, salivare/varerai, salivi/virai.
Usando "salirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basali * = barai; vasali * = varai; dorsali * = dorrai; bolsa * = bollirai; falsa * = fallirai; avvisa * = avvilirai; * inno = saliranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: salda/adirai, salga/agirai, salve/evirai, saliera/arerai, salire/errai, saliva/avrai.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "salirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: esali/raie.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: salire/aie, salirò/aio.
Usando "salirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bollirai * = bolsa; fallirai * = falsa; avvilirai * = avvisa; barai * = basali; * cerai = salice; * tarai = salita; * varai = saliva; varai * = vasali; dorrai * = dorsali; rii * = risalirà; * calerai = salicale; * varerai = salivare; * resterai = salireste; * taccerai = salitacce; * vanterai = salivante.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "salirai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * are = salarierai; * mode = salmodierai; viuzze * = visualizzerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Accoglie anime che saliranno in Paradiso, Il salire dell'aereo, __ acqueo: il liquido salino tra la cornea e il cristallino, Lo salirono in molti durante la Rivoluzione francese, Ogni atleta che gareggia ambisce a salirvi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: salinità, salinò, salino, salinometri, salinometro, salio, salirà « salirai » saliranno, salire, salirebbe, salirebbero, salirei, saliremmo, saliremo
Parole di sette lettere: saligno, salimmo, salinai « salirai » salirei, salirla, salirle
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ruggirai, rigirai, elargirai, attecchirai, arricchirai, sgranchirai, imbestialirai « salirai (iarilas) » trasalirai, risalirai, assalirai, delirai, inorgoglirai, stabilirai, prestabilirai
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con I

Commenti sulla voce «salirai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze