Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «saccheggeresti», il significato, curiosità, forma del verbo «saccheggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Saccheggeresti

Forma verbale

Saccheggeresti è una forma del verbo saccheggiare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di saccheggiare.

Informazioni di base

La parola saccheggeresti è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con saccheggeresti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ti piace tanto leggere che saccheggeresti la mia libreria che è fornitissima.
Non ancora verificati:
  • Ti piacciono gelati in modo eccessivo e, se potessi non essere punito, saccheggeresti la gelateria migliore della città.
  • Ti conosco. Se avessi molta fame, saccheggeresti il mio frigorifero.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saccheggeresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: saccheggereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: saccheggerei, saccheggi, sacchi, sacre, sacri, saggeresti, saggerei, sagge, saggi, sagre, saresti, sarei, sarti, sari, scheggeresti, scheggerei, schegge, scheggi, schei, scesi, seggi, segreti, sere, serti, seri, sesti, accerti, accesi, achee, achei, acereti, aceri, aceti, acre, acri, aerei, aeri, aggi, agresti, agre, agri, arsi, arti, asti, cheti, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, egee, egei, ersi, erti, gesti, gres, greti, resi, reti.
Parole contenute in "saccheggeresti"
che, ere, est, resti, sacche. Contenute all'inverso: sere, regge.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saccheggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: saccheggeremo/mosti, saccheggerete/testi.
Usando "saccheggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = saccheggeremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saccheggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: saccheggerà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saccheggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: saccheggeremo/stimo.
Usando "saccheggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = saccheggeremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vivono di scorrerie e saccheggi, Nelle sacche dei cavallerizzi, Scorrazzano e saccheggiano, Si usa per donne saccenti ma di poco valore, Lo mette dappertutto il saccentello.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: saccheggeranno, saccheggerebbe, saccheggerebbero, saccheggerei, saccheggeremmo, saccheggeremo, saccheggereste « saccheggeresti » saccheggerete, saccheggerò, saccheggi, saccheggia, saccheggiai, saccheggiamenti, saccheggiamento
Parole di quattordici lettere: saccheggerebbe, saccheggeremmo, saccheggereste « saccheggeresti » saccheggiarono, saccheggiatore, saccheggiatori
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ondeggeresti, biondeggeresti, schiaffeggeresti, beffeggeresti, sbeffeggeresti, filosofeggeresti, traccheggeresti « saccheggeresti (itsereggehccas) » beccheggeresti, boccheggeresti, echeggeresti, riecheggeresti, grecheggeresti, ancheggeresti, fiancheggeresti
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAC, finiscono con I

Commenti sulla voce «saccheggeresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze