Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «saboti», il significato, curiosità, forma del verbo «sabotare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Saboti

Forma verbale

Saboti è una forma del verbo sabotare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sabotare.

Informazioni di base

La parola saboti è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con saboti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se saboti tutto il lavoro fatto in collaborazione con noi perderai la nostra fiducia.
  • È ammissibile che uno scioperante saboti la catena di montaggio, per bloccare chi vorrebbe lavorare?
  • Sicuramente saboti la pubblicazione della delibera della giunta.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saboti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sabota, saboto.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sabot.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sabotai.
Parole con "saboti"
Iniziano con "saboti": sabotino, sabotiamo, sabotiate.
Parole contenute in "saboti"
bot, sabot. Contenute all'inverso: ito.
Incastri
Si può ottenere da sai e bot (SAbotI).
Inserendo al suo interno tan si ha SABOtanTI; con era si ha SABOTeraI; con ere si ha SABOTereI.
Lucchetti
Usando "saboti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = sabotano; * iati = sabotati; * iato = sabotato.
Lucchetti Riflessi
Usando "saboti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = saboterò.
Lucchetti Alterni
Usando "saboti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = sabotate; * eroi = saboterò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vivono ai piedi del Sabotino, Sabrina dello spettacolo, Sacca a spalla, Sabotata, danneggiata volontariamente, I Romani le rubarono ai Sabini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: saboterei, saboteremmo, saboteremo, sabotereste, saboteresti, saboterete, saboterò « saboti » sabotiamo, sabotiate, sabotino, saboto, sabotò, sabrina, saburrale
Parole di sei lettere: sabini, sabino, sabota « saboti » saboto, sabotò, sacche
Vocabolario inverso (per trovare le rime): presunti, bisunti, consunti, inconsunti, assunti, riassunti, neoassunti « saboti (itobas) » coti, eccoti, doti, aneddoti, epidoti, peridoti, antidoti
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAB, finiscono con I

Commenti sulla voce «saboti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze