Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ruminante», il significato, curiosità, forma del verbo «ruminare», definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ruminante

Forma verbale

Ruminante è una forma del verbo ruminare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di ruminare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia

Foto taggate ruminante

La strana coppia

relax

Al pascolo

Informazioni di base

La parola ruminante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ruminante per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Il terribile ruminante, dopo d'aver continuata la sua corsa indiavolata per un centinaio di metri, aveva fatto un improvviso voltafaccia e tornava alla carica colla testa quasi rasente al suolo.

Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Il dottoro, che torceva le grosse labbra da ruminante, non si volse neppure: a un tratto scoppiò a ridere. — E tu credi che Giuseppa Fiore non possa scendere e risalire il sentiero? Chi può fermare quella giumenta? E gli altri anche?

Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Cecere, dalla faccia molle di fratacchione sbarbato, rise, mostrando due file di denti grossi e bianchi come quelli di un ruminante.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ruminante
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ruminanti, ruminaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ruminate.
Altri scarti con resto non consecutivo: rumine, runa, rune, rinate, rane, rate, umane, unne, unte, minate, mine, mite, mante, mate, inane, nane, nate.
Parole contenute in "ruminante"
rum, ante, mina, rumina, minante. Contenute all'inverso: ani, etna, nani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ruminante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruminasti/stinte, ruminata/tante, ruminati/tinte, ruminato/tonte, ruminavi/vinte, ruminando/dote.
Usando "ruminante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerumi * = cenante.
Lucchetti Alterni
Usando "ruminante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenante * = cerumi; * tinte = ruminati; * tonte = ruminato; * vinte = ruminavi; * dote = ruminando; * stinte = ruminasti.
Sciarade incatenate
La parola "ruminante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rum+minante, rumina+ante, rumina+minante.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Ruminante - e † RUGUMANTE. Part. pres. di RUMINARE ecc. Che rumina. Amet. 18. (C) E a quella (mandria) ruminante e stesa sopra la verde erbetta, co' caldi corpi sonava… Salvin. Iliad. 529. (M.) E due lïoni Spaventosi tenean tra le primiere Vacche un assai ben rugumante toro. [Val.] Fortig. Ricciard. 20. 70. E disteso nel bosco e ruminante Stavasi il gregge.

2. E nel senso del § 4 di Ruminare. Tac. Dav. Ann. 4. 88. (M.) Le quali cose Tiberio prese civilmente allora; ma l'ira dell'inghiottita offesa in quell'animo rugumante ribollì. T. Salvin. Quasi sempre pensoso e ruminante col cervello.

3. (Zool.) [Bell.] Ruminanti. Ordine della classe dei Mammiferi, così denominati perchè ruminano (vedi RUMINARE). l Ruminanti mancano quasi tutti di denti incisivi nella mascella superiore; hanno il ventricolo diviso in tre o quattro cavità; gli uni hanno corna come la Giraffa, i Cervi, i Buoi, le Pecore, le Capre; gli altri ne mancano come i Cameli, le Anchenie, i Muschi. T. Malattie de' ruminanti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rumeni, rumeno, rumina, ruminai, ruminammo, ruminando, ruminano « ruminante » ruminanti, ruminare, ruminarlo, ruminarono, ruminasse, ruminassero, ruminassi
Parole di nove lettere: rullature, ruminammo, ruminando « ruminante » ruminanti, ruminarlo, ruminasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rideterminante, indeterminante, sterminante, sminante, acuminante, illuminante, autoilluminante « ruminante (etnanimur) » rapinante, tampinante, propinante, scarpinante, turlupinante, infarinante, sfarinante
Indice parole che: iniziano con R, con RU, parole che iniziano con RUM, finiscono con E

Commenti sulla voce «ruminante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze