Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rubò», il significato, curiosità, forma del verbo «rubare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rubò

Forma verbale

Rubò è una forma del verbo rubare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rubare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Rubricherò, Rubricò « * » Ruggirò, Ruminerò]

Informazioni di base

La parola rubò è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (bu).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con rubò e canzoni con rubò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Rubò tutto ciò che trovò in quella casa e non contento la incendiò.
  • Volevo fare una domanda al professore, ma quello studente mi rubò le parole di bocca.
Non ancora verificati:
  • Il piccolo discolo, passando davanti al banco frutta, rubò una mela e filò via a gambe levate.
Citazioni da opere letterarie
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Quando quelle prime rose furono sfiorite, Isacco ritornò a mietere nel giardino dello zio ricco, e mi portò degli anemoni. Poi scese nella cantina di quello zio misterioso e fantastico, e ne rubò uno, due, tre fiaschi di buon vino chiaretto che venne a bere con noi dopo cena. Come se non bastasse, alcuni giorni dopo Isacco si fece amico del cuoco di suo zio. Allora, ogni domenica, ci portò dei pasticcini di pasta sfoglia, o delle frittelle dolci inzuccherate che, di nascosto, quello impastava e friggeva per lui.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Anche fortunato è. Perché le incastrature che dànno: la tirano in una conferenza, e si trova tra signore in pelliccia che vogliono sentir leggere poesie» rubò il tempo al compagno l'uomo della pipa.
Uso in vari contesti
  • Il 12 dicembre 2013, il quotidiano La Repubblica, nella rubrica "Eventi", in un articolo su Prometeo Musical, il nuovo spettacolo dell'attore e performer Alessandro Parrinello che debutta in anteprima al Teatro Scala, scrive: "Contaminando musica classica e pop, danza, recitazione e video, l'attore e autore indaga il mito di un Prometeo moderno, dove il titano che rubò il fuoco agli dei per donarlo agli uomini diventa simbolo di ribellione e lotta".

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi rubo e l'elenco degli anagrammi.
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Spicciolo di rublo, Pagano ogni cosa in rubli, Il titolo di un film di Rubini, Quello di un rubinetto può togliere il sonno, Aggiusta rubinetti e tubature.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rubino, rubizza, rubizze, rubizzi, rubizzo, rubli, rublo « rubò » rubrica, rubricai, rubricammo, rubricando, rubricano, rubricante, rubricare
Parole di quattro lettere: rovo, ruba, rubi « rubò » ruca, rude, rudi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiodisturbo, cubo, succubo, cecubo, incubo, binubo, pronubo « rubò (obur) » derubo, derubò, carrubo, tubo, tubò, titubo, titubò
Indice parole che: iniziano con R, con RU, parole che iniziano con RUB, finiscono con O

Commenti sulla voce «rubò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze