Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rubata», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «rubato», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rubata

Forma di un Aggettivo
"rubata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo rubato.

Informazioni di base

La parola rubata è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tabù). Divisione in sillabe: ru-bà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rubata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Appena ritirata, la mia nuova auto mi è stata rubata nel parcheggio di casa.
  • Mi affacciai alla finestra e sentii una signora gridare: me l'hanno rubata!
  • Per un attimo ho pensato che mi fosse stata rubata la maglia appoggiata sulla borsa ma, per fortuna, era solamente caduta per terra.
Citazioni da opere letterarie
Guardando una stampa di Luigi Pirandello (1905): – Ha la febbre per davvero, oh! e forte. Sai che faccio? Ti lascio qua di guardia e vado a vedere se mi riesce far cuocere in qualche posto la gallina. So bene come sono i galantuomini: la gallina no, non se la mangerà perché l'ho rubata; ma inzupperà certo il pane nel brodo che ne caveremo. Aspettami. Torno presto. E pensa intanto alle donne, tu; così starai allegro.

Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): — E allora facciamo così: io ho qui una gallina (e guardò con un solo occhio entro la bisaccia). Non è rubata, sai, no, l'ho presa di casa; mia madre strillerà, accorgendosene, ma non incolperà nessuno, perché ella dice che, finché ha dei figli fuori del carcere, e le verrà rubata qualche cosa, non dubiterà mai d'altri.... Basta, infine facciamo così: se perdo io, Melchiorre infila la gallina nello spiedo; se perdi tu, ti do sette pugni.

La Storia di Elsa Morante (1974): Inoltre, Carulì gli aveva ricavato due camiciole e parecchi slip dal cèrcine della vecchia di Mandela; e con gli avanzi di una pelle di capra, rubata dai suoi fratelli a un conciatore, gli aveva combinato un paio di calzature del tipo cioce, allacciate con degli spaghi. Si può dire, in verità, che, fra tutti gli ospiti dello stanzone, Useppe era il più povero. O meglio, lo fu durante il primo periodo: giacché in séguito, come si vedrà, arrivò un ospite che, almeno per il momento, era più povero ancora di lui.
Proverbi
  • Mostra la borsa e ti sarà rubata.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rubata
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rubate, rubati, rubato, rubava, rugata, tubata.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tubate, tubati, tubato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ruta, rata.
Parole con "rubata"
Finiscono con "rubata": derubata.
Parole contenute in "rubata"
ruba. Contenute all'inverso: tabù.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rubata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rubai/aiata, rubare/areata, rubano/nota, rubavi/vita, rubavo/vota.
Usando "rubata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * batata = ruta; carruba * = carta; * tare = rubare; * tante = rubante; * tanti = rubanti; * tarli = rubarli; * tarlo = rubarlo; * tarsi = rubarsi; * tasse = rubasse; * tassi = rubassi; * tasti = rubasti; * tacchi = rubacchi; * tasserò = rubassero; * tacchino = rubacchino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rubata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruberà/areata, rubano/onta, rubare/erta.
Usando "rubata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = rubare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rubata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruta/batata.
Usando "rubata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rubai * = aiata; rubare * = areata; * nota = rubano; * areata = rubare; * vita = rubavi; * vota = rubavo; carta * = carruba.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rubarti, rubasse, rubassero, rubassi, rubassimo, rubaste, rubasti « rubata » rubate, rubati, rubato, rubava, rubavamo, rubavano, rubavate
Parole di sei lettere: ruanda, rubano, rubare « rubata » rubate, rubati, rubato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conturbata, perturbata, imperturbata, masturbata, disturbata, indisturbata, incubata « rubata (atabur) » derubata, tubata, bacata, ammoniacata, riubriacata, placata, stomacata
Indice parole che: iniziano con R, con RU, parole che iniziano con RUB, finiscono con A

Commenti sulla voce «rubata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze