Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rodate», il significato, curiosità, forma del verbo «rodare», forma dell'aggettivo «rodato», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rodate

Forma verbale

Rodate è una forma del verbo rodare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rodare.
Forma di un Aggettivo
"rodate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo rodato.

Informazioni di base

La parola rodate è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rodate
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: codate, iodate, lodate, ridate, rodare, rodata, rodati, rodato, rodete, rodite, rosate.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: codata, iodata, iodati, iodato, lodata, lodati, lodato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rode, rote, rate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: frodate, rodante, rodaste, rodiate.
Parole con "rodate"
Finiscono con "rodate": frodate, approdate, riapprodate.
Contengono "rodate": retrodaterà, retrodaterò, retrodaterai, retrodaterei, retrodateremo, retrodaterete, retrodateranno, retrodaterebbe, retrodateremmo, retrodatereste, retrodateresti, retrodaterebbero.
»» Vedi parole che contengono rodate per la lista completa
Parole contenute in "rodate"
oda, date, roda. Contenute all'inverso: eta.
Incastri
Inserito nella parola retro dà RETrodateRO (retrodaterò).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rodate" si può ottenere dalle seguenti coppie: roba/badate, roco/codate, rose/sedate, rodai/aiate, rodare/areate, rodano/note, rodare/rete, rodava/vate, rodavi/vite.
Usando "rodate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datevi = rovi; corroda * = corte; baro * = badate; coro * = codate; loro * = lodate; pero * = pedate; barro * = bardate; borro * = bordate; carro * = cardate; corro * = cordate; * tendo = rodando; * tesse = rodasse; * tessi = rodassi; * teste = rodaste; * testi = rodasti; scuro * = scudate; scorro * = scordate; accorro * = accordate; candirò * = candidate; correrò * = corredate; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rodate" si può ottenere dalle seguenti coppie: roderà/areate, rodano/onte, rodare/erte.
Usando "rodate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fior * = fidate; suor * = sudate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rodate" si può ottenere dalle seguenti coppie: raro/daterà, resterò/datereste, viro/datevi, eroda/tee.
Usando "rodate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: daterà * = raro; datevi * = viro; * ciro = dateci; * loro = datelo; * miro = datemi; * raro = daterà; * viro = datevi; datereste * = resterò; * resterò = datereste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rodate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rovi/datevi, roda/atea, rode/atee, rodi/atei, rodo/ateo, rodando/tendo, rodasse/tesse, rodassero/tessero, rodassi/tessi, rodaste/teste, rodasti/testi.
Usando "rodate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: badate * = baro; pedate * = pero; * badate = roba; * sedate = rose; bardate * = barro; bordate * = borro; cardate * = carro; cordate * = corro; scudate * = scuro; * note = rodano; * areate = rodare; * vite = rodavi; scordate * = scorro; accordate * = accorro; candidate * = candirò; corredate * = correrò; corte * = corroda; ricordate * = ricorro; concordate * = concorro; discordate * = discorro; ...
Sciarade incatenate
La parola "rodate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: roda+date.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rodate" (*) con un'altra parola si può ottenere: ei * = erodiate; * ili = rilodiate; appi * = approdiate; cori * = corrodiate; * assi = rassodiate; pighi * = prodighiate; retta * = retrodatate; * inferì = rinfoderiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rode a ogni passata, Rodei alla fine, Si mette a punto con il rodaggio, Impero, Barocco e Rococò, Roco, quasi afono.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rodasse, rodassero, rodassi, rodassimo, rodaste, rodasti, rodata « rodate » rodati, rodato, rodava, rodavamo, rodavano, rodavate, rodavi
Parole di sei lettere: rodano, rodare, rodata « rodate » rodati, rodato, rodava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raccomodate, incomodate, scomodate, smodate, annodate, riannodate, snodate « rodate (etador) » frodate, approdate, riapprodate, esodate, assodate, rassodate, dissodate
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROD, finiscono con E

Commenti sulla voce «rodate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze