Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritritò», il significato, curiosità, forma del verbo «ritritare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritritò

Forma verbale

Ritritò è una forma del verbo ritritare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ritritare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Ritremò, Ritriterò « * » Ritroncherò, Ritroncò]

Informazioni di base

La parola ritritò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ritritò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Prese le verdure, già sminuzzate grossolanamente, e le ritritò fino ad ottenere una crema.
  • Mia figlia, nell'eseguire la nuova ricetta, ritritò diverse volte le carni utilizzate.
  • Tritò e ritritò il ghiaccio per aggiungerlo ad una bibita agli agrumi.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi ritrito e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La Madonna vi ritrova Gesù, Si promette a chi ritrova un cane perduto, Il modello del ritratto, Il Gray d'un famoso ritratto, Pinocchio lo ritrova nella pancia del pescecane.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritriteresti, ritriterete, ritriterò, ritriti, ritritiamo, ritritiate, ritritino « ritritò » ritronca, ritroncai, ritroncammo, ritroncando, ritroncano, ritroncante, ritroncanti
Parole di sette lettere: ritrita, ritrite, ritriti « ritritò » ritrosa, ritrose, ritrosi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tritò, trito, detrito, impietrito, scheletrito, nitrito, epitrito « ritritò (otirtir) » scaltrito, infeltrito, poltrito, contrito, attrito, nutrito, denutrito
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con O

Commenti sulla voce «ritritò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze