Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritorcerai», il significato, curiosità, forma del verbo «ritorcere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritorcerai

Forma verbale

Ritorcerai è una forma del verbo ritorcere (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di ritorcere.

Informazioni di base

La parola ritorcerai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritorcerai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritorcerci, ritorcerei, ritorcermi, ritorcersi, ritorcerti, ritorcervi, ritornerai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritorcerà.
Altri scarti con resto non consecutivo: ritorca, ritorci, ritrai, rita, riti, riai, roca, iter, ieri, torca, torci, torera, toreri, torri, torà, tori, tocai, teri, orca, orci, ocra, ceri.
Parole contenute in "ritorcerai"
era, ito, cera, rito, cerai, torce, ritorce, torcerà, torcerai, ritorcerà. Contenute all'inverso: are, tir.
Incastri
Si può ottenere da ritorci e era (RITORCeraI); da rii e torcerà (RItorceraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritorcerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorta/tacerai, ritorca/aerai, ritorcereste/resterai, ritorcesti/stirai, ritorceva/varai, ritorcevi/virai.
Usando "ritorcerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marito * = marcerai; * inno = ritorceranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritorcerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rise/estorcerai, ritorni/incerai, ritorcere/errai, ritorceva/avrai.
Usando "ritorcerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = ritorcerti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritorcerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorcere/aie, ritorcerò/aio, marito/marcerai.
Usando "ritorcerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marcerai * = marito; * tacerai = ritorta; * varai = ritorceva; * virai = ritorcevi; * stirai = ritorcesti.
Sciarade incatenate
La parola "ritorcerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rito+torcerai, ritorce+cerai, ritorce+torcerai, ritorcerà+cerai, ritorcerà+torcerai.
Intarsi e sciarade alterne
"ritorcerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ritorca/eri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'effetto che si ritorce, Fare gli ultimi ritocchi, Voce che ritorna, Lo è un rito che si svolge in chiesa, La formula di rito al termine del conclave.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritorcano, ritorce, ritorcemmo, ritorcendo, ritorcente, ritorcenti, ritorcerà « ritorcerai » ritorceranno, ritorcerci, ritorcere, ritorcerebbe, ritorcerebbero, ritorcerei, ritorceremmo
Parole di dieci lettere: ritorcendo, ritorcente, ritorcenti « ritorcerai » ritorcerci, ritorcerei, ritorcermi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): commercerai, smercerai, sbircerai, accorcerai, riaccorcerai, scorcerai, torcerai « ritorcerai (iarecrotir) » contorcerai, storcerai, estorcerai, distorcerai, accascerai, fascerai, lascerai
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con I

Commenti sulla voce «ritorcerai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze