Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di ritappare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Ritappare

Descrizione
Ritappare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ritappato. Il gerundio è ritappando. Il participio presente è ritappante. Vedi anche: Significato di ritappare e Frasi di esempio con ritappare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Ritappano le piscine e rimettono l'acqua dopo averle pulite.
  • Mentre ritappavamo i barattoli di marmellata bollente, temevamo di scottarci.
  • A furia di salire e scendere su strade di montagna, mi si ritapparono le orecchie.
  • Sarebbe una buona novella se ci fosse qualcuno che, finalmente, ti ritapperebbe la bocca!
  • Ricordati di ritappare bene la bottiglia, altrimenti il vino diventerà acido.
  • Mentre mio marito stava ritappando la bottiglia, si sporcò di vino.
Modo Indicativo
Presente:
io ritappo
tu ritappi
egli ritappa
noi ritappiamo
voi ritappate
essi ritappano

Imperfetto:
io ritappavo
tu ritappavi
egli ritappava
noi ritappavamo
voi ritappavate
essi ritappavano

Passato remoto:
io ritappai
tu ritappasti
egli ritappò
noi ritappammo
voi ritappaste
essi ritapparono

Futuro semplice:
io ritapperò
tu ritapperai
egli ritapperà
noi ritapperemo
voi ritapperete
essi ritapperanno

Passato Prossimo:
io ho ritappato
tu hai ritappato
egli ha ritappato
noi abbiamo ritappato
voi avete ritappato
essi hanno ritappato

Trapassato prossimo:
io avevo ritappato
tu avevi ritappato
egli aveva ritappato
noi avevamo ritappato
voi avevate ritappato
essi avevano ritappato

Trapassato remoto:
io ebbi ritappato
tu avesti ritappato
egli ebbe ritappato
noi avemmo ritappato
voi aveste ritappato
essi ebbero ritappato

Futuro anteriore:
io avrò ritappato
tu avrai ritappato
egli avrà ritappato
noi avremo ritappato
voi avrete ritappato
essi avranno ritappato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io ritappi
che tu ritappi
che egli ritappi
che noi ritappiamo
che voi ritappiate
che essi ritappino

Imperfetto:
che io ritappassi
che tu ritappassi
che egli ritappasse
che noi ritappassimo
che voi ritappaste
che essi ritappassero

Passato:
che io abbia ritappato
che tu abbia ritappato
che egli abbia ritappato
che noi abbiamo ritappato
che voi abbiate ritappato
che essi abbiano ritappato

Trapassato:
che io avessi ritappato
che tu avessi ritappato
che egli avesse ritappato
che noi avessimo ritappato
che voi aveste ritappato
che essi avessero ritappato

Modo Condizionale
Presente:
io ritapperei
tu ritapperesti
egli ritapperebbe
noi ritapperemmo
voi ritappereste
essi ritapperebbero

Passato:
io avrei ritappato
tu avresti ritappato
egli avrebbe ritappato
noi avremmo ritappato
voi avreste ritappato
essi avrebbero ritappato

Modo Imperativo
Presente:
ritappa
ritappi
ritappiamo
ritappate
ritappino

Modo Infinito
Presente:
ritappare

Passato:
avere ritappato

Modo Participio
Presente:
ritappante

Passato:
ritappato

Modo Gerundio
Presente:
ritappando

Passato:
avendo ritappato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: risuonare, risupplicare, risuscitare, risvegliare, ritagliare « ritappare » ritardare, ritassare, ritemprare, ritenere, ritentare
Vedi anche: Verbi che iniziano con R, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze