Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rispedite», il significato, curiosità, forma del verbo «rispedire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rispedite

Forma verbale

Rispedite è una forma del verbo rispedire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rispedire.

Informazioni di base

La parola rispedite è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rispedite per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sono venute a trovarmi due amiche ma le ho rispedite a casa perché sono influenzata e non volevo contagiarle.
Non ancora verificati:
  • Sono state rispedite ai condomini le nuove date delle assemblee.
  • Tutte le raccomandate con gli indirizzi errati sono state rispedite ieri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rispedite
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rispedire, rispedita, rispediti, rispedito.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rise, risi, ripete, ripe, ridite, ridi, ride, rete, spit, spie, sedie, sedi, sede, sete, site, pite.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rispediate, rispediste.
Parole contenute in "rispedite"
dite, edite, spedì, rispedì, spedite. Contenute all'inverso: psi, sir.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rispedite" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispedirà/rate, rispedire/rete, rispediremo/remote, rispedirò/rote, rispediva/vate, rispedivi/vite.
Usando "rispedite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * speditezza = rizza; * speditezze = rizze; * tesse = rispedisse; * tessi = rispedissi; * teste = rispediste; * testi = rispedisti; * tessero = rispedissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rispedite" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispedirà/arte, rispedire/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rispedite" si può ottenere dalle seguenti coppie: rizza/speditezza, rizze/speditezze, rispedisse/tesse, rispedissero/tessero, rispedissi/tessi, rispediste/teste, rispedisti/testi.
Usando "rispedite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = rispedire; * rate = rispedirà; * rote = rispedirò; * vate = rispediva; * remote = rispediremo.
Sciarade incatenate
La parola "rispedite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rispedì+dite, rispedì+edite, rispedì+spedite.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rispediti al mittente, La rispetta il compito, Rispettabile, degna di stima, Rispecchiano l'andamento scolastico, Lo è il denaro impegnato a fini di risparmio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rispedisse, rispedissero, rispedissi, rispedissimo, rispediste, rispedisti, rispedita « rispedite » rispediti, rispedito, rispediva, rispedivamo, rispedivano, rispedivate, rispedivi
Parole di nove lettere: rispedire, rispedirò, rispedita « rispedite » rispediti, rispedito, rispediva
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disobbedite, dedite, maledite, benedite, inedite, impedite, spedite « rispedite (etidepsir) » regredite, aggredite, progredite, trasgredite, predite, zaidite, ubbidite
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «rispedite» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze