Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rischiarassero», il significato, curiosità, forma del verbo «rischiarare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rischiarassero

Forma verbale

Rischiarassero è una forma del verbo rischiarare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rischiarare.

Informazioni di base

La parola rischiarassero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: erre (tre), esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rischiarassero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rischiarerò, rischiare, rischiaro, rischiassero, rischiasse, rischierò, rischio, risciò, risi, risa, risse, risero, rise, riso, ricreo, riarse, riarso, rara, rare, raro, rasero, rase, raso, ischio, isserò, isso, icaro, schiero, sciare, sciassero, sciasse, scia, scirro, scissero, scisse, scisso, scierò, scie, scio, scarse, scarso, scaro, scasserò, scasso, share, sire, siero, sara, sarò, sasso, chiare, chiaro, chiasso, ciao, cirro, ciro, cara, care, carro, caro, cassero, casse, casso, case, caso, crasse, crasso, creo, cero, arsero, arse, arso, arerò, asso, aero.
Parole contenute in "rischiarassero"
ara, chi, ero, ras, asse, ischi, arasse, chiara, ischia, rischi, rischia, arassero, rischiara, rischiarasse. Contenute all'inverso: csi, ore, sir, arai, essa, sara, ressa, sarai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rischiarassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiasti/stirassero, rischiata/tarassero, rischiati/tirassero, rischiava/varassero, rischiavi/virassero, rischiarai/isserò, rischiarare/ressero, rischiaraste/stessero, rischiarata/tasserò, rischiarate/tessero, rischiaravi/vissero, rischiaraste/tesero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rischiarassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiare/errassero.
Usando "rischiarassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = rischiaraste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rischiarassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiarasse/eroe, rischiarassi/eroi.
Usando "rischiarassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirassero = rischiati; * virassero = rischiavi; * stirassero = rischiasti; * ressero = rischiarare; * tessero = rischiarate; * vissero = rischiaravi; * stessero = rischiaraste.
Sciarade e composizione
"rischiarassero" è formata da: rischi+arassero.
Sciarade incatenate
La parola "rischiarassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rischia+arassero, rischiara+arassero, rischiarasse+ero, rischiarasse+arassero.
Intarsi e sciarade alterne
"rischiarassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rischiasse/raro.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Serve a rischiarare, Rischiarava prima della scoperta dell'elettricità, Ciò che lo è... rischiara, La cavalca chi sa rischiare, Affrontare un rischio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rischiarare, rischiararmi, rischiararono, rischiararsi, rischiararti, rischiararvi, rischiarasse « rischiarassero » rischiarassi, rischiarassimo, rischiaraste, rischiarasti, rischiarata, rischiarate, rischiarati
Parole di quattordici lettere: rischiacciassi, rischiacciaste, rischiacciasti « rischiarassero » rischiarassimo, rischiareranno, rischiarerebbe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rioccupassero, sciupassero, bypasserò, arassero, barassero, rincarassero, dichiarassero « rischiarassero (oressaraihcsir) » acclarassero, parassero, preparassero, separassero, riparassero, equiparassero, imparassero
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «rischiarassero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze