Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ripromettesse», il significato, curiosità, forma del verbo «ripromettere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ripromettesse

Forma verbale

Ripromettesse è una forma del verbo ripromettere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ripromettere.

Informazioni di base

La parola ripromettesse è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ripromettesse per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se Marco si ripromettesse di agire da persona civile sarebbe bene accetto.
  • Se mi ripromettesse di uscire con me, dopo il primo bidone, non so se gli crederei.
  • Se ripromettesse di smettere di fumare non gli crederei più.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripromettesse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripromettessi, riprometteste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripromesse, riprese, ripose, ripette, ripetesse, ripete, ripe, rimettesse, rimette, rimesse, rime, ritte, risse, rise, rotte, rote, rosse, rose, rette, rete, resse, rese, ipomee, ipotese, irose, irte, promesse, protesse, protese, prose, prette, pretese, prete, presse, prese, poetesse, potesse, poté, pose, pese, omesse, mete, messe, mese, tese.
Parole con "ripromettesse"
Iniziano con "ripromettesse": ripromettessero.
Parole contenute in "ripromettesse"
pro, rom, esse, mette, tesse, omette, mettesse, promette, omettesse, ripromette, promettesse. Contenute all'inverso: emo, set, temo, sette.
Incastri
Si può ottenere da rimettesse e pro (RIproMETTESSE); da risse e promette (RIprometteSSE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripromettesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripromettere/resse, riprometterò/rosse, riprometteste/stesse, ripromettete/tesse, ripromettevi/visse, riprometteste/tese.
Usando "ripromettesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = riprometteste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripromettesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripromette/tessete, riprometteste/sete.
Usando "ripromettesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripromette = tessete; * rosse = riprometterò; * visse = ripromettevi; * tese = riprometteste; * eroe = ripromettessero.
Sciarade incatenate
La parola "ripromettesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripromette+esse, ripromette+tesse, ripromette+mettesse, ripromette+omettesse, ripromette+promettesse.
Intarsi e sciarade alterne
"ripromettesse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ritte/promesse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gruppo musicale che ripropone brani di altri, Riproporre una questione, È riprovevole sostenerlo, Organo di riproduzione femminile, Un contegno riprovato dal galateo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riprometteresti, riprometterete, ripromettermi, riprometterò, ripromettersi, riprometterti, ripromettervi « ripromettesse » ripromettessero, ripromettessi, ripromettessimo, riprometteste, ripromettesti, ripromettete, riprometteva
Parole di tredici lettere: ripromettersi, riprometterti, ripromettervi « ripromettesse » ripromettessi, riprometteste, ripromettesti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riammettesse, immettesse, commettesse, scommettesse, omettesse, manomettesse, promettesse « ripromettesse (essettemorpir) » compromettesse, estromettesse, sottomettesse, permettesse, smettesse, trasmettesse, ritrasmettesse
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con E

Commenti sulla voce «ripromettesse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze