Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riordinata», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riordinata

Informazioni di base

La parola riordinata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riordinata per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Regina penetrò senz'altro nell'appartamento; attraversò l'andito pulitissimo, dove si spandeva un grato odore d'arrosto; entrò nella stanzetta da pranzo, la cui finestra socchiusa era velata da una tendina di crespo giallognolo, e per l'uscio aperto vide che la cameretta di Gabrie, appena riordinata dalla signora Colorni, era vuota.

Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): La cavalcata si era riordinata attorno ai fidanzati, mandando grida formidabili, poi si era nuovamente sciolta, formando gruppi pittoreschi, i quali non tardarono a slanciarsi ventre a terra in direzione della casa di Talmà.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riordinata
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riordinate, riordinati, riordinato, riordinava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riodi, rioda, ridia, ridi, ridata, rida, rinata, rita, rodi, rodata, roda, rota, rata, iodata, iota, irata, irta, ordita, orda, orinata, orina, ornata, orna, orata, odiata, odia, onta, dita, data.
Parole contenute in "riordinata"
din, rio, dina, nata, ordì, ordina, ordinata, riordina. Contenute all'inverso: ani, tan, anidro.
Incastri
Si può ottenere da rinata e ordì (RIordiNATA); da rita e ordina (RIordinaTA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riordinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riordinai/aiata, riordinare/areata, riordinano/nota, riordinavi/vita, riordinavo/vota.
Usando "riordinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cori * = coordinata; * tare = riordinare; * tante = riordinante; * tanti = riordinanti; * tasse = riordinasse; * tassi = riordinassi; * tasti = riordinasti; * tasserò = riordinassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riordinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riordina/annata, riordini/innata, riordinerà/areata, riordinano/onta, riordinare/erta.
Usando "riordinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = riordinare.
Lucchetti Alterni
Usando "riordinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = riordinano; * areata = riordinare; * vita = riordinavi; * vota = riordinavo.
Sciarade incatenate
La parola "riordinata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rio+ordinata, riordina+nata, riordina+ordinata.
Intarsi e sciarade alterne
"riordinata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ridi/ornata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riordinare i capelli, Si occupa del riordino di opere o materiali elencati in appositi registri, Il guasto che si ripara in un bacino, I rioni che dividono Venezia, Uno dei rioni di Siena.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riordinarono, riordinasse, riordinassero, riordinassi, riordinassimo, riordinaste, riordinasti « riordinata » riordinate, riordinati, riordinato, riordinava, riordinavamo, riordinavano, riordinavate
Parole di dieci lettere: rioperiate, riordinano, riordinare « riordinata » riordinate, riordinati, riordinato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incardinata, scardinata, ordinata, subordinata, parasubordinata, insubordinata, preordinata « riordinata (atanidroir) » coordinata, scoordinata, superordinata, disordinata, decaffeinata, deteinata, affinata
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIO, finiscono con A

Commenti sulla voce «riordinata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze