Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rimetteva», il significato, curiosità, forma del verbo «rimettere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rimetteva

Forma verbale

Rimetteva è una forma del verbo rimettere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rimettere.

Informazioni di base

La parola rimetteva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ri-met-té-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rimetteva per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quel direttore non prendeva mai decisioni, rimetteva sempre il compito al capoufficio.
  • Mia mamma rimetteva tutto in ordine nei cassetti e nell'armadio.
Non ancora verificati:
  • Ogni volta che utilizzava la barca il mio amico la rimetteva sempre al solito posto.
Citazioni da opere letterarie
La paura del sonno di Luigi Pirandello (1900): – Neh, signo'! – chiamavano allora i Pulcinelli, dal secondo cordino. L'appisolata tornava a scuotersi di soprassalto; si stropicciava gli occhi; si rimetteva a cucire. Uno – due – tre punti… ed ecco, di nuovo, le palpebre socchiudersi, il capo reclinarsi pian pianino, come se volesse dir di sì anche ai Pulcinelli. Ma, ahimè, non faceva neanche le casacche e i berrettoncini la buona signora Fana, così.

Il podere di Federigo Tozzi (1921): Ciambella fumava, mandando il fumo su per aria, piano piano, e poi restava con la testa un poco rovesciata indietro, piegando in giù la punta degli occhi per guardare Giulia; che accavallava una gamba sopra un'altra o le rimetteva in terra. Egli non aveva mai passato un'ora con una contentezza simile; e disse: — Domani, ho da fare parecchio; ma in certe giornate, la fatica non si sente più.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Lucia, tornatele alquanto le forze, e acquietandosele sempre più l'animo, andava intanto assettandosi, per un'abitudine, per un istinto di pulizia e di verecondia: rimetteva e fermava le trecce allentate e arruffate, raccomodava il fazzoletto sul seno, e intorno al collo. In far questo, le sue dita s'intralciarono nella corona che ci aveva messa, la notte avanti; lo sguardo vi corse; si fece nella mente un tumulto istantaneo; la memoria del voto, oppressa fino allora e soffogata da tante sensazioni presenti, vi si suscitò d'improvviso, e vi comparve chiara e distinta.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimetteva
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimetteva, rimetterà, rimettevi, rimettevo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dimettevi, dimettevo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimetta, rima, ritte, ritta, rita, riva, rette, retta, rete, metta, mete, meta.
Parole con "rimetteva"
Iniziano con "rimetteva": rimettevamo, rimettevano, rimettevate.
Parole contenute in "rimetteva"
eva, rime, mette, metteva, rimette. Contenute all'inverso: ave, temi, vette.
Incastri
Si può ottenere da riva e mette (RImetteVA).
Inserendo al suo interno pro si ha RIproMETTEVA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimetteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricompro/comprometteva, ridi/dimetteva, rimano/manometteva, rio/ometteva, risotto/sottometteva, rimettesti/stiva.
Usando "rimetteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirimette * = diva; * vara = rimetterà; * varo = rimetterò; * vate = rimettete; * vanti = rimettenti; * varai = rimetterai; * vaste = rimetteste; * vasti = rimettesti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimetteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rima/ammetteva, rimi/immetteva.
Usando "rimetteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = rimetterà; * avrò = rimetterò; * avrai = rimetterai; * avrei = rimetterei; * avremo = rimetteremo; * avrete = rimetterete; * avranno = rimetteranno; * avrebbe = rimetterebbe; * avremmo = rimetteremmo; * avreste = rimettereste; * avresti = rimetteresti; * avrebbero = rimetterebbero.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimetteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/mettevamo, nori/mettevano, teri/mettevate.
Usando "rimetteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = mettevamo; * nori = mettevano; * teri = mettevate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimetteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/mettevamo, rimettenti/vanti, rimetterà/vara, rimetterai/varai, rimetterò/varo, rimetteste/vaste, rimettesti/vasti, rimettete/vate.
Usando "rimetteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manometteva = rimano; * sottometteva = risotto; * comprometteva = ricompro; diva * = dirimette; * rimo = mettevamo; * stiva = rimettesti; rimano * = manometteva; * anoa = rimettevano; * atea = rimettevate.
Sciarade incatenate
La parola "rimetteva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+metteva, rimette+eva, rimette+metteva.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rimetteva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * promo = ripromettevamo; * prono = ripromettevano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rimettersi con totale fiducia, Sonnellini che rimettono in sesto, Storica rocca del Riminese, Lo sono anche i riminesi, Rimetterci la pelle.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rimettesse, rimettessero, rimettessi, rimettessimo, rimetteste, rimettesti, rimettete « rimetteva » rimettevamo, rimettevano, rimettevate, rimettevi, rimettevo, rimetti, rimettiamo
Parole di nove lettere: rimettere, rimetterò, rimettete « rimetteva » rimettevi, rimettevo, rimettono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fletteva, defletteva, rifletteva, metteva, emetteva, premetteva, dimetteva « rimetteva (avettemir) » ammetteva, riammetteva, immetteva, commetteva, scommetteva, ometteva, manometteva
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con A

Commenti sulla voce «rimetteva» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze