Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rimestiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «rimestare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rimestiamo

Forma verbale

Rimestiamo è una forma del verbo rimestare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rimestare.

Informazioni di base

La parola rimestiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimestiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridestiamo, rimettiamo, rivestiamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimesta, rimesto, rimiamo, rimi, rima, rimo, rieti, risi, risa, riso, riti, rita, ritmo, rito, riamo, restiamo, restia, restio, resti, resta, resto, resi, resa, reso, reti, remo, ramo, imam, istmo, mesta, mesto, mesi, meta, memo, miao, mimo, mamo, estimo, esimo, etimo, stimo, siamo, siam, timo.
Parole contenute in "rimestiamo"
amo, est, rime, stia, mesti, stiamo, rimesti. Contenute all'inverso: mai, semi.
Incastri
Si può ottenere da rimiamo e est (RIMestIAMO); da riamo e mesti (RImestiAMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimestiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimedi/distiamo, rimestiate/temo.
Usando "rimestiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirimesti * = diamo; dirime * = distiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimestiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimestavo/ovattiamo.
Lucchetti Alterni
Usando "rimestiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distiamo * = dirime; * distiamo = rimedi; * temo = rimestiate.
Sciarade e composizione
"rimestiamo" è formata da: rime+stiamo, rimesti+amo.
Sciarade incatenate
La parola "rimestiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimesti+stiamo.
Intarsi e sciarade alterne
"rimestiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rima/estimo, restio/imam.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'amnistia lo rimette in libertà, Rimetterci di tasca propria, Rimettere all'esame dell'Autorità giudiziaria, Rimettersi al caso, Rimesse per le barche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rimesteremmo, rimesteremo, rimestereste, rimesteresti, rimesterete, rimesterò, rimesti « rimestiamo » rimestiate, rimestino, rimesto, rimestò, rimetta, rimettano, rimette
Parole di dieci lettere: rimestasti, rimesterai, rimesterei « rimestiamo » rimestiate, rimettemmo, rimettendo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infestiamo, disinfestiamo, gestiamo, cogestiamo, autogestiamo, allestiamo, molestiamo « rimestiamo (omaitsemir) » innestiamo, disinnestiamo, funestiamo, pestiamo, calpestiamo, ricalpestiamo, tempestiamo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O

Commenti sulla voce «rimestiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze