Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rifugiò», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rifugiò

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Rifrusterò, Rifrustò « * » Rifulgerò, Rifò]

Informazioni di base

La parola rifugiò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ri-fu-giò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rifugiò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In attesa che il temporale passasse si rifugiò sotto la pensilina del bus!
  • Vedendo il mastino, il cucciolo si spaventò e si rifugiò sotto il divano.
  • Appena incominciò a piovere violentemente, Paola si rifugiò sotto un balcone.
Citazioni da opere letterarie
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): E, inseguita da questi fantasmi, andò di via in via senza veder nessuno, finché, sentendosi venir meno, si rifugiò nella chiesa di Sant'Alessandro, cercò un angolo oscuro presso una cappella, vi s'inginocchiò, quasi cadde sul marmo freddo dei gradini, e raggomitolandosi in sé stessa, nascose la sua vergogna e il suo cocente dolore.

Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Come un uomo che svegliatesi la notte vede uno spettro seduto ai piedi del letto sui propri calzini, si salva dal terrore sforzandosi di credere ad una burla degli amici buontemponi, così Chevalley si rifugiò nella credenza di esser preso in giro: “Molto divertente, principe, davvero spassoso! Lei dovrebbe scrivere dei romanzi, racconta così bene queste trottole!” Ma la voce gli tremava; Tancredi ne ebbe compassione e benché prima di rincasare passassero davanti a tre o quattro luoghi per lo meno altrettanto evocatori, si astenne dal fare il cronista e parlò di Bellini e di Verdi, le sempiterne pomate curative delle piaghe nazionali.

La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe, dicendo: destati, e prendi il fanciullino e sua madre, e fuggi di Egitto; e sta quivi finché io non tel dica: perciocché Erode cercherà il fanciullino per farlo morire. Egli dunque, destatosi, prese il fanciullino e sua madre, di notte, e si rifugiò in Egitto.
Uso in vari contesti
  • Il 25 aprile 2014, il quotidiano La Repubblica, in un articolo sulla "Fiera del Crocifisso Ritrovato", organizzata dalla Bottega San Lazzaro, scrive: "Afflitto dal senso di colpa, Barliario si rifugiò nella basilica di San Benedetto dove il crocifisso, dinanzi a sincero pentimento, reclinò la testa in segno di perdono".

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi rifugio e l'elenco degli anagrammi.
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rifulge per idiozia, Lo chiede il rifugiato, Luogo ove rifugiarsi, Rifugi di fuorilegge, Rifugge la realtà.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rifugiava, rifugiavamo, rifugiavano, rifugiavate, rifugiavi, rifugiavo, rifugino « rifugiò » rifulga, rifulgano, rifulge, rifulgemmo, rifulgendo, rifulgente, rifulgerà
Parole di sette lettere: rifugge, rifuggo, rifugia « rifugiò » rifulga, rifulge, rifulgi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): forgio, giorgio, tarabugio, archibugio, stambugio, indugiò, indugio « rifugiò (oigufir) » sotterfugio, segugio, trangugio, trangugiò, carrugio, pertugio, grattugio
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con O

Commenti sulla voce «rifugiò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze