Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riformato», il significato, curiosità, forma del verbo «riformare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riformato

Forma verbale

Riformato è una forma del verbo riformare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di riformare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti

Informazioni di base

La parola riformato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-for-mà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riformato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il calendario giuliano fu riformato da Papa Gregorio XIII nel 1582, dando vita al calendario gregoriano.
  • Ricordo che quando feci i tre giorni di visite per il militare, nessun mio amico fu riformato.
  • Il consiglio di amministrazione è stato riformato totalmente.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Franco e Gatto scendevano per l'alleanza, lenti e poco curiosi. Un minuto dopo Gatto correva alla canonica ad avvisare il curato e Franco considerava freddamente il soldato. - Oh, era un pulcino, - disse Johnny. - Sì, ma mica tu lo sapevi, quando l'hai abbordato -. Franco prese il moschetto, la bomba a mano e il pastrano, da servire per la squadra che avrebbe riformato alla grande riapertura del 31 gennaio. Gatto tornò con il sì del curato, era lieto di giovare a Ettore, aveva ormai una praticaccia di cambi, gli ufficiali fascisti lo riconoscevano a grande distanza e sarebbe sceso in città in bicicletta domani stesso.

Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Dopo il primo passo riuscito a meraviglia — il puledro era stato comprato da un forestiere allontanatosi subito dal Nuorese, — Basilio trovò la sua via; e, allorché venne avvisato per la leva s'infiammò gli occhi con bagni d'acquavite. Soffrì inauditi tormenti, ma sceso a Nuoro per la visita militare fu riformato per oftalmia.

Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Accidenti. A questo punto siamo, pensai, mentre separavo le uova kosher da quelle non kosher (a tavola c'erano due membri del Tempio Riformato di Nuova Israele ed un prote-stante integralista ligio al Pentateuco).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riformato
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifermato, riformano, riformata, riformate, riformati, riformavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riforato.
Altri scarti con resto non consecutivo: riformo, rifora, riforo, rifa', rimato, rima, rimo, rito, roma, irato, irto, iato, formo, forato, fora, foro, foto, fato, orto.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riformatto.
Parole con "riformato"
Iniziano con "riformato": riformatore, riformatori, riformatorio.
Parole contenute in "riformato"
mat, orma, rifò, forma, format, formato, riforma.
Incastri
Si può ottenere da riforo e mat (RIFORmatO); da rito e forma (RIformaTO); da rio e format (RIformatO).
Inserendo al suo interno ori si ha RIFORMAToriO; con tan si ha RIFORMATtanO; con tav si ha RIFORMATtavO; con ter si ha RIFORMATterO (riformatterò).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riformato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deformato, riunì/uniformato, rifora/amato, riformi/mimato, riformare/areato, riformi/iato, riformai/ito, riformano/noto, riformavi/vito, riformavo/voto.
Usando "riformato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * formatosi = risi; * tono = riformano; * tondo = riformando; * tonte = riformante; * tonti = riformanti; * tosse = riformasse; * tossi = riformassi; * toste = riformaste; * tosti = riformasti; * orice = riformatrice; * orici = riformatrici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riformato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riformerà/areato, riformare/erto.
Usando "riformato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = riformare.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riformato" si può ottenere dalle seguenti coppie: miri/formatomi, tiri/formatoti, miniriforma/tomini.
Usando "riformato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miniriforma = tomini; * miri = formatomi; * tiri = formatoti; tomini * = miniriforma.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riformato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/formatomi, risi/formatosi, riti/formatoti, riformando/tondo, riformano/tono, riformante/tonte, riformanti/tonti, riformasse/tosse, riformassi/tossi, riformaste/toste, riformasti/tosti.
Usando "riformato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = riformano; * areato = riformare; * vito = riformavi; * voto = riformavo; * tao = riformatta.
Sciarade incatenate
La parola "riformato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifò+formato, riforma+formato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un'antica congregazione di Francescani riformati, Jan, riformatore boemo che subì il rogo, Propugnò la Riforma, Rifornire di soldi, Posa sotto i riflettori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riformassi, riformassimo, riformaste, riformasti, riformata, riformate, riformati « riformato » riformatore, riformatori, riformatorio, riformatrice, riformatrici, riformatta, riformattai
Parole di nove lettere: riformata, riformate, riformati « riformato » riformava, riformavi, riformavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schermato, firmato, controfirmato, formato, deformato, preformato, uniformato « riformato (otamrofir) » malformato, informato, malinformato, beninformato, disinformato, conformato, sformato
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con O

Commenti sulla voce «riformato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze