Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rifora», il significato, curiosità, forma del verbo «riforare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rifora

Forma verbale

Rifora è una forma del verbo riforare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riforare.

Informazioni di base

La parola rifora è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifora
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bifora, rifarà, rifori, riforo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: bifore.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifa'.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riforai, riforma, trifora.
Parole con "rifora"
Iniziano con "rifora": riforai, riforano, riforare, riforata, riforate, riforati, riforato, riforava, riforavi, riforavo, riforammo, riforando, riforante, riforanti, riforarsi, riforasse, riforassi, riforaste, riforasti, riforarono, riforavamo, riforavano, riforavate, riforassero, riforassimo.
Finiscono con "rifora": trifora, dorifora, quadrifora.
»» Vedi parole che contengono rifora per la lista completa
Parole contenute in "rifora"
ora, fora, rifò. Contenute all'inverso: aro.
Incastri
Inserendo al suo interno mat si ha RIFORmatA; con mente si ha RIFOmenteRA (rifomenterà).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifora" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridia/diafora, riquadri/quadrifora, rifomenti/mentirà.
Usando "rifora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * forame = rime; * orafa = riffa; * orafe = riffe; * foracchi = ricchi; diari * = diafora; * randa = rifonda; * ama = riforma; * ami = riformi; * amo = riformo; * ani = rifornì; * foraterra = riterrà; catari * = catafora; * raderà = rifodera; * raderò = rifodero; * aera = riforerà; * aero = riforerò; * amai = riformai; * raderai = rifoderai; * aerai = riforerai; * aerei = riforerei; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "rifora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arderà = rifodera; * arderò = rifodero; * arderai = rifoderai; * armenti = rifomenti; * armento = rifomento; * arrestare = riforestare.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rifora" si può ottenere dalle seguenti coppie: meri/forame, mentori/foramento, miri/forami, nori/forano, steri/foraste, stiri/forasti, tari/forata, teri/forate, terrari/foraterra, tiri/forati, tori/forato, vari/forava, viri/foravi.
Usando "rifora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forame * = meri; * meri = forame; * miri = forami; * nori = forano; * tari = forata; * teri = forate; * tiri = forati; * tori = forato; * vari = forava; * viri = foravi; * steri = foraste; * stiri = forasti; foramento * = mentori; foraterra * = terrari; * mentori = foramento; * terrari = foraterra.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifora" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricchi/foracchi, rii/forai, rime/forame, rimi/forami, risse/forasse, rita/forata, riterrà/foraterra, riti/forati, rito/forato, riva/forava, rivo/foravo, riffa/orafa, riffe/orafe, rifodera/raderà, rifoderai/raderai, rifodero/raderò, rifonda/randa.
Usando "rifora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diafora * = diari; * diafora = ridia; catafora * = catari; * mia = riformi; * moa = riformo; * anoa = riforano; * area = riforare; * atea = riforate; * maia = riformai; * mentirà = rifomenti; * marea = riformare.
Sciarade incatenate
La parola "rifora" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifò+ora, rifò+fora.
Intarsi e sciarade alterne
"rifora" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rio/fra.
Intrecciando le lettere di "rifora" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mi = riformai; * dei = rifoderai; * eri = riforerai; * devi = rifoderavi; * devo = rifoderavo; * meri = riformerai; * mimo = riformiamo; * mite = riformiate; * muli = riformulai; * conti = riconfortai; * demmo = rifoderammo; * dente = rifoderante; * denti = rifoderanti; * desse = rifoderasse; * dessi = rifoderassi; * deste = rifoderaste; * desti = rifoderasti; * matti = riformattai; * multa = riformulata; * multe = riformulate; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il più grande poeta dell'Arcadia riformatore del melodramma, Una partita disputata alla luce dei riflettori, Iniziò la Riforma protestante, Propugnò la Riforma, Vi sosta per rifocillarsi chi guida.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rifondiamo, rifondiate, rifondibile, rifondibili, rifondino, rifondò, rifondo « rifora » riforai, riforammo, riforando, riforano, riforante, riforanti, riforare
Parole di sei lettere: rifilo, rifinì, rifluì « rifora » rifori, riforo, riforò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): catafora, metafora, canefora, coefora, bifora, polifora, epifora « rifora (arofir) » quadrifora, dorifora, trifora, anfora, canfora, tedofora, teofora
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con A

Commenti sulla voce «rifora» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze