Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rifinanziano», il significato, curiosità, forma del verbo «rifinanziare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rifinanziano

Forma verbale

Rifinanziano è una forma del verbo rifinanziare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rifinanziare.

Informazioni di base

La parola rifinanziano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: i (tre), enne (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifinanziano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifinanziamo, rifinanziato, rifinanziavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rifinanzino.
Altri scarti con resto non consecutivo: rifinanzio, rifinì, rifanno, rifai, rifa', rifò, rianno, riai, rana, ranno, raia, inani, inni, inno, inia, finanzino, finanzio, finanza, fini, fino, fani, fanno, fano, nani, nana, nano, nazi, naia, anzio, anno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rifinanziando.
Parole contenute in "rifinanziano"
ano, fin, zia, anzi, fina, anziano, finanzi, finanzia, rifinanzi, finanziano, rifinanzia. Contenute all'inverso: ani, nani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifinanziano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifinanziamento/mentono, rifinanziamo/mono, rifinanziati/tino, rifinanziato/tono, rifinanziava/vano, rifinanziavi/vino.
Usando "rifinanziano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cori * = cofinanziano; * nota = rifinanziata; * note = rifinanziate; * noti = rifinanziati; * noto = rifinanziato; * nova = rifinanziava; * odo = rifinanziando.
Lucchetti Riflessi
Usando "rifinanziano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = rifinanziata; * onte = rifinanziate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifinanziano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifinanzia/anoa, rifinanziai/noi, rifinanziata/nota, rifinanziate/note, rifinanziati/noti, rifinanziato/noto, rifinanziava/nova.
Usando "rifinanziano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cofinanziano * = cori; * mono = rifinanziamo; * tino = rifinanziati; * tono = rifinanziato; * vino = rifinanziavi; * mentono = rifinanziamento.
Sciarade e composizione
"rifinanziano" è formata da: rifinanzi+ano.
Sciarade incatenate
La parola "rifinanziano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifinanzi+anziano, rifinanzi+finanziano, rifinanzia+ano, rifinanzia+anziano, rifinanzia+finanziano.
Intarsi e sciarade alterne
"rifinanziano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ria/finanzino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Che riguardano, che si riferiscono, Reparto in cui si rifilano i libri, Rifinire con grande cura e precisione, Gli ultimi rifiniscono, Livello, piano, specie riferito a tessuti e cibi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rifinanzi, rifinanzia, rifinanziai, rifinanziamento, rifinanziammo, rifinanziamo, rifinanziando « rifinanziano » rifinanziante, rifinanzianti, rifinanziare, rifinanziarono, rifinanziasse, rifinanziassero, rifinanziassi
Parole di dodici lettere: rifiatereste, rifiateresti, rifinanziamo « rifinanziano » rifinanziare, rifinanziata, rifinanziate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mauriziano, tiziano, giustiziano, viziano, seviziano, anziano, finanziano « rifinanziano (onaiznanifir) » cofinanziano, stanziano, distanziano, circostanziano, licenziano, evidenziano, referenziano
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con O

Commenti sulla voce «rifinanziano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze