Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riesumi», il significato, curiosità, forma del verbo «riesumare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riesumi

Forma verbale

Riesumi è una forma del verbo riesumare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riesumare.

Informazioni di base

La parola riesumi è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (musei).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riesumi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riesami, riesuma, riesumo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risi, rimi, resi, reumi, remi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riesumai.
Parole con "riesumi"
Iniziano con "riesumi": riesumino, riesumiamo, riesumiate.
Parole contenute in "riesumi"
esumi. Contenute all'inverso: sei, muse, musei.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha RIESUMeraI; con ere si ha RIESUMereI.
Lucchetti
Usando "riesumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * umica = riesca; * umici = riesci; * umico = riesco; * mimai = riesumai; * mimano = riesumano; * mimare = riesumare; * mimata = riesumata; * mimate = riesumate; * mimati = riesumati; * mimato = riesumato; * mimava = riesumava; * mimavi = riesumavi; * mimavo = riesumavo; * mimerà = riesumerà; * mimerò = riesumerò; * mimino = riesumino; * mimammo = riesumammo; * mimando = riesumando; * mimante = riesumante; * mimanti = riesumanti; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riesumi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesca/acumi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riesumi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/esumiamo, nori/esumino.
Usando "riesumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = esumino; * amori = esumiamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riesumi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesca/umica, riesci/umici, riesco/umico.
Usando "riesumi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riesumanti = mimanti; * atei = riesumate; * eroi = riesumerò; * massimi = riesumassi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "riesumi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = riesumazioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Anticamente costituiva l'attuale provincia di Rieti, Si dice rievocando il nome di un caro scomparso, Rievocata con la memoria, Una trasmissione rievocativa, Riesumare vecchi problemi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riesumerei, riesumeremmo, riesumeremo, riesumereste, riesumeresti, riesumerete, riesumerò « riesumi » riesumiamo, riesumiate, riesumino, riesumo, riesumò, rieti, rievoca
Parole di sette lettere: riesame, riesami, riesuma « riesumi » riesumo, riesumò, rievoca
Vocabolario inverso (per trovare le rime): agrumi, spremiagrumi, raggrumi, pecorumi, fiorumi, esumi, desumi « riesumi (imuseir) » presumi, consumi, sottoconsumi, autoconsumi, iperconsumi, assumi, riassumi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con I

Commenti sulla voce «riesumi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze