Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riequilibri», il significato, curiosità, forma del verbo «riequilibrare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riequilibri

Forma verbale

Riequilibri è una forma del verbo riequilibrare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riequilibrare.

Informazioni di base

La parola riequilibri è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riequilibri per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Assumendo delle particolare pillole contro le vertigini, ti riequilibri.
  • Mi sembra che il rimorchio sia sbilanciato su un lato; sarà meglio ridistribuire il carico in modo che l'assetto si riequilibri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riequilibri
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riequilibra, riequilibro.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riel, rubi, ieri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riequilibrai, riequilibrio.
Parole con "riequilibri"
Iniziano con "riequilibri": riequilibriamo, riequilibriate, riequilibrino, riequilibrio.
Parole contenute in "riequilibri"
ili, qui, equi, libri, equilibri. Contenute all'inverso: bili.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha RIEQUILIBReraI; con ere si ha RIEQUILIBRereI.
Lucchetti
Usando "riequilibri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = riequilibrati; * iato = riequilibrato.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riequilibri" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/equilibriamo, nori/equilibrino, ori/equilibrio, stari/equilibrista, steri/equilibriste, stiri/equilibristi.
Usando "riequilibri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: equilibrista * = stari; * nori = equilibrino; * amori = equilibriamo; * stari = equilibrista; * steri = equilibriste; * stiri = equilibristi.
Lucchetti Alterni
Usando "riequilibri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = riequilibrate; * eroi = riequilibrerò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "riequilibri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = riequilibrarmi; * ras = riequilibrarsi; * rea = riequilibrerai; * ree = riequilibrerei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un riesame mentale, Riesaminare, guardare di nuovo, Riequilibrare, regolare con maggior precisione, I rientri dall'estero, Il difetto visivo di chi riesce solo a distinguere la luce dal buio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riequilibrerei, riequilibreremmo, riequilibreremo, riequilibrereste, riequilibreresti, riequilibrerete, riequilibrerò « riequilibri » riequilibriamo, riequilibriate, riequilibrino, riequilibrio, riequilibro, riequilibrò, riesame
Parole di undici lettere: riepilogavi, riepilogavo, riequilibra « riequilibri » riequilibro, riequilibrò, riesaminano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfibri, libri, calibri, ricalibri, segnalibri, reggilibri, equilibri « riequilibri (irbiliuqeir) » squilibri, allibri, colibrì, videolibri, audiolibri, fotolibri, autolibri
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con I

Commenti sulla voce «riequilibri» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze