Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ridestavamo», il significato, curiosità, forma del verbo «ridestare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ridestavamo

Forma verbale

Ridestavamo è una forma del verbo ridestare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ridestare.

Informazioni di base

La parola ridestavamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ridestavamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mentre guardavamo le vecchie fotografie di quando eravamo bambini, ridestavamo bei ricordi.
  • Ogni volta che all'improvviso sentivamo un rumore, ci ridestavamo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridestavamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridestavano, ridettavamo, rimestavamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridestavo, ridesto, ridevamo, rideva, ridevo, ridavamo, ridava, ridavo, rida, rido, risa, riso, rita, ritmo, rito, riamo, riva, rivo, rimo, restavamo, restava, restavo, resta, resto, resa, reso, remo, ramo, ideavamo, ideava, ideavo, idea, idem, ideo, istmo, destavo, desto, devo, demo, davamo, dava, davo, damo, stavo.
Parole contenute in "ridestavamo"
amo, ava, est, sta, tav, ride, desta, stava, destava, ridesta, stavamo, destavamo, ridestava. Contenute all'inverso: dir, sedi.
Incastri
Si può ottenere da ridavamo e est (RIDestAVAMO); da ridevamo e sta (RIDEstaVAMO); da rimo e destava (RIdestavaMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridestavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridere/restavamo, ridete/testavamo, ridevi/vistavamo, ridestavate/temo.
Usando "ridestavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deride * = destavamo; taride * = tastavamo; * mono = ridestavano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ridestavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridestavo/ovattavamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridestavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridestavano/mono.
Usando "ridestavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vistavamo = ridevi; tastavamo * = taride; * temo = ridestavate.
Sciarade e composizione
"ridestavamo" è formata da: ride+stavamo.
Sciarade incatenate
La parola "ridestavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ride+destavamo, ridesta+stavamo, ridesta+destavamo, ridestava+amo, ridestava+stavamo, ridestava+destavamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Nelle fiabe, viene ridestata con un bacio, Si ridestano rievocando, Fanno ridere nei film comici, Detti e ridetti, Fanno ridere sotto il tendone.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ridestaste, ridestasti, ridestata, ridestate, ridestati, ridestato, ridestava « ridestavamo » ridestavano, ridestavate, ridestavi, ridestavo, rideste, ridesterà, ridesterai
Parole di undici lettere: ridenominai, riderebbero, ridestarono « ridestavamo » ridestavano, ridestavate, ridesteremo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovrastavamo, tastavamo, accatastavamo, guastavamo, riguastavamo, devastavamo, destavamo « ridestavamo (omavatsedir) » spodestavamo, manifestavamo, infestavamo, disinfestavamo, molestavamo, rimestavamo, innestavamo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con O

Commenti sulla voce «ridestavamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze