Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricristallizziate», il significato, curiosità, forma del verbo «ricristallizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricristallizziate

Forma verbale

Ricristallizziate è una forma del verbo ricristallizzare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricristallizzare.

Informazioni di base

La parola ricristallizziate è formata da diciassette lettere, sette vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, zz. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricristallizziate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricristallizzate.
Altri scarti con resto non consecutivo: ricristallizza, ricali, ricalziate, ricalzi, ricalzate, ricalza, ricalate, ricala, risalii, risaliate, risalite, risali, risale, risaia, risaie, risate, risa, risi, rise, rita, riti, ritte, rialziate, rialzi, rialzate, rialza, rial, riai, rizziate, rizzi, rizzate, rizza, rizze, ralli, ralla, ralle, raia, raie, razziate, razzia, razzie, razzi, razza, razze, rate, iris, iriti, irite, irta, irti, irte, irate, istat, italia, itali, itala, itale, ialite, cristallizzate, cristallizza, crisi, cria, crie, cista, cistite, cisti, ciste, citai, citate, cita, citiate, citi, cile, calli, calla, calle, caliate...
Parole contenute in "ricristallizziate"
cri, sta, zia, talli, stalli, cristalli, cristallizzi, ricristallizzi, cristallizziate. Contenute all'inverso: eta, sir, tai, aizzi.
Incastri
Si può ottenere da rizziate e cristalli (RIcristalliZZIATE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricristallizziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricristallizza/aiate.
Usando "ricristallizziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ricristallizziamo.
Lucchetti Riflessi
Usando "ricristallizziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ricristallizzino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricristallizziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricristallizziamo/temo, cric/cristallizziate.
Sciarade incatenate
La parola "ricristallizziate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricristallizzi+cristallizziate.
Intarsi e sciarade alterne
"ricristallizziate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rii/cristallizzate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Taglia e ricuce con l'anestesista, Si fa ricucendo i margini, Tagliano e ricuciono il loro prossimo, Il ricupero di vecchi edifici abbandonati, Usare materiali di ricupero.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricristallizzeremo, ricristallizzereste, ricristallizzeresti, ricristallizzerete, ricristallizzerò, ricristallizzi, ricristallizziamo « ricristallizziate » ricristallizzino, ricristallizzo, ricristallizzò, ricuce, ricucendo, ricucente, ricucenti
Parole di diciassette lettere: ricristallizzerai, ricristallizzerei, ricristallizziamo « ricristallizziate » ridenominerebbero, ridimensionamento, ridimensionassero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): utilizziate, sovrautilizziate, riutilizziate, sottoutilizziate, civilizziate, metallizziate, cristallizziate « ricristallizziate (etaizzillatsircir) » satellizziate, tranquillizziate, metabolizziate, ridicolizziate, monopolizziate, idrolizziate, elettrolizziate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «ricristallizziate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze