Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola ricresce. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: malavita.


Frasi con ricresce - esempi


Ricresce è una forma del verbo ricrescere (indicativo presente).
Vedi anche: La parola ricresce - Coniugazione di ricrescere

Frasi
La malavita è come l'erba infestante, da una parte si toglie dall'altra ricresce!

Frasi (non ancora verificate)
Nel giardino cresce tanta gramigna, più si estirpa e più ricresce: è proprio una malerba!

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Mi piace abitare in zona di mare perché con l'aria marina mi ricreo lo spirito e la mente.
Con tanto entusiasmo ricreò un'atmosfera simpatica.
Il ritorno di Marco nella comitiva ricreerà il clima cordiale dell'estate scorsa.
Come Mughini aborrivo la parola mentalità, con Sacchi mi sono poi ricreduto.
* Ricrescemmo la massa per la focaccia, che avevamo preparato, prima di metterla in forno.
Controllai i rami ricrescenti della vite, sperando di aver eliminato la peronospora.
La salamandra ha la caratteristica di farsi ricrescere un arto perduto.
Se a mio marito ricrescesse in fretta la barba, gli consiglierei di rasarla.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: ricreduta, ricreduto, ricredé, ricreo « ricresce » ricrescere, ricrescita, ricreò, ricristallizzare
Dizionario italiano inverso: accresce, decresce « ricresce » rincresce, vesce
Vedi anche: Parole che iniziano con RIC, Frasi con il verbo ricrescere, Cruciverba: Se perde la coda le ricresce
Altre frasi di esempio con: infestare, malavita


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze