Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricostruiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «ricostruire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricostruiamo

Forma verbale

Ricostruiamo è una forma del verbo ricostruire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricostruire.

Informazioni di base

La parola ricostruiamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricostruiamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Cerchiamo di stare uniti e ricostruiamo tutto quello che abbiamo distrutto.
  • Ricostruiamo il castello di sabbia che l'onda ci ha rovinato.
  • Credo che se ricostruiamo la sua storia, riusciamo a spiegarci certi suoi atteggiamenti.
Citazioni da opere letterarie
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Vietato pensarci» disse: «Adesso ricostruiamo la Nazionale, i minculpopperi, i cristileisi. Si passa un'annata dignitosa e critica, senza creste levate, tu cavalchi un altro Zio, la gente godrà. Perché vuoi sempre ficcar la testa nei rischi.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricostruiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ricostruimmo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricamo, risi, risa, riso, riti, rita, ritmo, rito, riamo, rimo, rostri, rostro, rosta, rosi, rosa, roso, rota, ramo, icori, iosa, iota, istruiamo, istruì, istria, istmo, costui, costiamo, costi, costa, costo, cosimo, cosi, cosa, cosmo, coso, coti, cori, cora, cormo, coro, como, cria, ciao, ostro, ostia, osti, osta, osiamo, otri, striamo, stria, stiamo, stia, stimo, sumo, siamo, siam, tria, trim, trio, tramo, tram, tuia, timo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricostruivamo.
Parole contenute in "ricostruiamo"
amo, ostruì, costruì, ostruiamo, ricostruì, costruiamo. Contenute all'inverso: mai, soci.
Incastri
Si può ottenere da ricamo e ostruì (RICostruiAMO); da riamo e costruì (RIcostruiAMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricostruiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricostruiresti/restiamo, ricostruisci/sciamo, ricostruisti/stiamo, ricostruiate/temo.
Usando "ricostruiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = costruiamo; * amore = ricostruire.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricostruiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricostruire/amore.
Usando "ricostruiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ricostruiate.
Sciarade e composizione
"ricostruiamo" è formata da: ricostruì+amo.
Sciarade incatenate
La parola "ricostruiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricostruì+ostruiamo, ricostruì+costruiamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Architetto dell'antichità, ricostruì la basilica di Santa Sofia, a Istanbul, Cesare la fece ricostruire, L'Istituto per la ricostruzione, L'istituto per la ricostruzione (sigla), Tribunale da ricorsi amministrativi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricostituzioni, ricostringere, ricostruendo, ricostruendolo, ricostruente, ricostruenti, ricostruì « ricostruiamo » ricostruiate, ricostruibile, ricostruibili, ricostruibilità, ricostruii, ricostruimmo, ricostruirà
Parole di dodici lettere: ricostruendo, ricostruente, ricostruenti « ricostruiamo » ricostruiate, ricostruimmo, ricostruirai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interloquiamo, giusquiamo, fruiamo, usufruiamo, istruiamo, ostruiamo, costruiamo « ricostruiamo (omaiurtsocir) » disostruiamo, tatuiamo, perpetuiamo, abituiamo, riabituiamo, disabituiamo, situiamo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O

Commenti sulla voce «ricostruiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze