Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricopia», il significato, curiosità, forma del verbo «ricopiare», frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricopia

Forma verbale

Ricopia è una forma del verbo ricopiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricopiare.

Informazioni di base

La parola ricopia è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricopia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Prima di postare la circolare sul sito, ricopia la graduatoria dei docenti che hanno ottenuto l'assegnazione provvisoria.
  • Per punizione, ricopia la frase "sono un somaro" cento volte e poi rileggile ad alta voce!
  • Prima esegue il compito su un foglio poi, dopo aver corretto gli errori, lo ricopia sul quaderno.
Citazioni da opere letterarie
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Difatti (adesso me ne rendo conto), la fede di Wilhelm Gerace ambiva, per accendersi, la primitiva scintilla di una qualche seduzione convenzionale: e il personaggio del Galeotto si addiceva bene ai suoi sospiri, che erano infantili eternamente, come quelli dell'universo! Allo stesso modo il pubblico dei teatri domanda, per accendersi di fede, eroine convenzionali (la Traviata, la Schiava, la Regina)... E così in eterno ogni perla del mare ricopia la prima perla, e ogni rosa ricopia la prima rosa.

L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Peruvia, uno Stato comunista, dove si ricopia l'antico regime socialista dell'Impero degli Incas; e dove la proprietà, essendo tutta dello Stato, si presta a ciascuno secondo i suoi bisogni, allargandone la frontiera secondo il numero dei figli. Così pure il lavoro, vien distribuito nei diversi giorni della settimana per sè, per i poveri e i malati, per il re e i principi e per le spese del culto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricopia
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricopio, ricopra.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricopi.
Altri scarti con resto non consecutivo: ripa.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricopiai.
Parole con "ricopia"
Iniziano con "ricopia": ricopiai, ricopiamo, ricopiano, ricopiare, ricopiata, ricopiate, ricopiati, ricopiato, ricopiava, ricopiavi, ricopiavo, ricopiammo, ricopiando, ricopiante, ricopianti, ricopiasse, ricopiassi, ricopiaste, ricopiasti, ricopiarono, ricopiatore, ricopiatori, ricopiatura, ricopiature, ricopiavamo, ricopiavano, ricopiavate, ricopiassero, ricopiassimo, ricopiatrice, ...
»» Vedi parole che contengono ricopia per la lista completa
Parole contenute in "ricopia"
pia, copi, copia, ricopi.
Incastri
Si può ottenere da ria e copi (RIcopiA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricopia" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricopra/raia.
Usando "ricopia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = copia; * pianta = riconta; * pianti = riconti; * pianto = riconto; * piatta = ricotta; * piatte = ricotte; * piatti = ricotti; * piantai = ricontai; * ano = ricopino; * piattai = ricottai; malari * = malacopia; * piantano = ricontano; * piantare = ricontare; * piantata = ricontata; * piantate = ricontate; * piantati = ricontati; * piantato = ricontato; * piantava = ricontava; * piantavi = ricontavi; * piantavo = ricontavo; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricopia" si può ottenere dalle seguenti coppie: risorgi/igroscopia, ricopra/aria.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricopia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/copiamo, nori/copiano, steri/copiaste, stiri/copiasti, tari/copiata, teri/copiate, tiri/copiati, tori/copiato, toreri/copiatore, vari/copiava, viri/copiavi, cerico/piace.
Usando "ricopia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cerico = piace; piace * = cerico; copiatore * = toreri; * mori = copiamo; * nori = copiano; * tari = copiata; * teri = copiate; * tiri = copiati; * tori = copiato; * vari = copiava; * viri = copiavi; * steri = copiaste; * stiri = copiasti; ape * = pericopi; * toreri = copiatore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricopia" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/copiai, rimo/copiamo, risse/copiasse, rita/copiata, riti/copiati, rito/copiato, riva/copiava, rivo/copiavo, riconta/pianta, ricontai/piantai, ricontammo/piantammo, ricontando/piantando, ricontano/piantano, ricontante/piantante, ricontanti/piantanti, ricontare/piantare, ricontarono/piantarono, ricontasse/piantasse, ricontassero/piantassero, ricontassi/piantassi, ricontassimo/piantassimo...
Usando "ricopia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malacopia * = malari; * raia = ricopra; * anoa = ricopiano; * area = ricopiare; * atea = ricopiate.
Sciarade incatenate
La parola "ricopia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricopi+pia, ricopi+copia.
Intarsi e sciarade alterne
"ricopia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ripa/coi.
Intrecciando le lettere di "ricopia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ma = ricompaia; * eri = ricopierai; * mano = ricompaiano; * magni = ricompaginai; * marmo = ricompariamo; * marte = ricompariate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ricoperto di richieste, Ricoperti d'acqua, Ricoperte di... prato verde, Una cotoletta ricoperta di fontina fusa, Ricopre il gelato tartufo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Ricopia - S. f. Copia dopo altra copia, ma forse non si userebbe se non dopo espressa la voce Copia, per es.:. Dopo molte copie e ricopie, finalmente diede il lavoro alla stampa. (Fanf.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricoperta, ricoperte, ricoperti, ricoperto, ricopertura, ricoperture, ricopi « ricopia » ricopiai, ricopiammo, ricopiamo, ricopiando, ricopiano, ricopiante, ricopianti
Parole di sette lettere: riconti, ricontò, riconto « ricopia » ricopio, ricopiò, ricopra
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scempia, riempia, tempia, compia, copia, malacopia, telecopia « ricopia (aipocir) » xerocopia, fotocopia, diascopia, schiascopia, telescopia, episcopia, colonscopia
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con A

Commenti sulla voce «ricopia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze