Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riconoscerà», il significato, curiosità, forma del verbo «riconoscere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riconoscerà

Forma verbale

Riconoscerà è una forma del verbo riconoscere (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di riconoscere.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Ricongelerà, Ricongiungerà « * » Riconoscibilità, Riconquisterà]

Informazioni di base

La parola riconoscerà è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ri-co-no-sce-rà. È un pentasillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riconoscerà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quella donna sono sicuro che riconoscerà sua figlia.
  • Riconoscerà sicuramente di aver sbagliato e chiederà scusa.
  • È passato ormai molto tempo dall'ultima volta che ci siamo visti, ma sono sicuro che ci riconoscerà!
Citazioni da opere letterarie
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Drogo ha deciso di rimanere, tenuto da un desiderio ma non solo da questo: l'eroico pensiero forse e tanto non sarebbe bastato. Per ora egli crede di aver fatto una cosa nobile e in buona fede se ne meraviglia, scoprendosi migliore di quanto avesse creduto. Solo molti mesi più tardi, guardandosi indietro, egli riconoscerà le misere cose che lo legano alla Fortezza.

Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Sì, ricordo una storia di re Tristano che doveva condannare Isotta la bella e stava facendola salire sul rogo, e vennero i lebbrosi e dissero al re che il rogo era pena da poco e che ve n'era una peggiore. E gli gridarono: dacci Isotta che appartenga a tutti noi, il male accende i nostri desideri, dalla ai tuoi lebbrosi, guarda, i nostri stracci sono incollati alle piaghe che gemono, lei che accanto a te si compiaceva delle ricche stoffe foderate di vaio e dei gioielli, quando vedrà la corte dei lebbrosi, quando dovrà entrare nei nostri tuguri e coricarsi con noi, allora riconoscerà davvero il suo peccato e rimpiangerà questo bel fuoco di rovi!”

Cenere di Grazia Deledda (1929): Egli vorrebbe correre così, ma non può, non deve. Prende anzi un aspetto rigido, composto, si accomoda la cravatta, si sbatte con due dita i risvolti del soprabito. Già; egli ha un soprabito lungo, chiaro, elegante, che lei non ha ancora veduto. Lo riconoscerà subito con quel soprabito? Forse no. Ecco finalmente la nota strada! Ecco il portone rosso, ecco la casa bianca con le finestre verdi. Margherita non c'è! Perché? Perché, Dio mio?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconoscerà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconoscere, riconoscerò, riconosceva.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconosca, riconcerà, ricce, ricca, rione, rise, risa, ronca, rosea, rose, rosa, roca, icone, icona, ione, iosa, incera, inca, conosca, consce, concerà, conce, conca, cosce, cosca, cose, cosa, coca, cora, onora, once, onera, osca, oserà, ocra, noce, nera, sera.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riconoscerai, riconoscerla.
Parole con "riconoscerà"
Iniziano con "riconoscera": riconoscerai, riconosceranno.
Parole contenute in "riconoscera"
con, era, cera, cono, conosce, conoscerà, riconosce. Contenute all'inverso: are, noci, sono.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconoscerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconosca/aera, riconosciuti/iutiera, riconoscesti/stira, riconosceva/vara, riconoscevi/vira.
Usando "riconoscerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = conoscerà; * rate = riconoscete; * ala = riconoscerla; * alé = riconoscerle; * ali = riconoscerli; * ami = riconoscermi; * avi = riconoscervi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconoscerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconosceva/avrà.
Usando "riconoscerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = riconoscete; * arresti = riconosceresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconoscerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/conoscerai, riconoscete/rate.
Usando "riconoscerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = riconosceva; * vira = riconoscevi; * mia = riconoscermi; * sia = riconoscersi; * via = riconoscervi; * stira = riconoscesti; * iutiera = riconosciuti; * remora = riconosceremo.
Sciarade incatenate
La parola "riconoscerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconosce+era, riconosce+cera, riconosce+conoscerà.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non dimostra riconoscenza, Tutt'altro che riconoscente, Lo conserva chi non si fa riconoscere, Si riconosce premiandolo, È giusto riconoscerli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riconosce, riconoscemmo, riconoscendo, riconoscente, riconoscenti, riconoscenza, riconoscenze « riconoscerà » riconoscerai, riconosceranno, riconoscerci, riconoscere, riconoscerebbe, riconoscerebbero, riconoscerei
Parole di undici lettere: ricongiunto, riconobbero, riconoscano « riconoscerà » riconoscere, riconoscerò, riconoscete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deviscera, sviscera, angoscerà, affloscerà, scamoscerà, ammoscerà, conoscerà « riconoscerà (arecsonocir) » disconoscerà, misconoscerà, scroscerà, sguscerà, fruscerà, struscerà, sfiducerà
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con A

Commenti sulla voce «riconoscerà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze