Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricamiate», il significato, curiosità, forma del verbo «ricamare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricamiate

Forma verbale

Ricamiate è una forma del verbo ricamare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricamare.

Informazioni di base

La parola ricamiate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricamiate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricadiate, ricaviate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: riamiate, ricamate.
Altri scarti con resto non consecutivo: ricama, riami, riamate, riama, riai, rimiate, rimi, rimate, rima, rime, rami, ramate, rame, raia, raie, rate, camite, caia, caie, amate, aiate, mite, mate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricambiate.
Parole contenute in "ricamiate"
ami, mia, amiate, ricami. Contenute all'inverso: eta, tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricamiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricchi/chiamiate, ricado/domiate, ricali/limiate, ricami/mimiate, ricama/aiate.
Usando "ricamiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorica * = domiate; lirica * = limiate; mirica * = mimiate; * temo = ricamiamo; collirica * = collimiate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricamiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricammina/animiate.
Usando "ricamiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = ricamini; * etano = ricamino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricamiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricamiamo/temo.
Usando "ricamiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: domiate * = dorica; limiate * = lirica; mimiate * = mirica; * domiate = ricado; * limiate = ricali; * chiamiate = ricchi; ricami * = mimiate; collimiate * = collirica.
Sciarade incatenate
La parola "ricamiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricami+amiate.
Intarsi e sciarade alterne
"ricamiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riamate/ci, rimate/caì, ria/camite.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I ricami di Burano, Quando sta per esaurirsi, il cellulare va ricaricato, Più si spende, più si ricarica, Ricarica le bombole dei sub, Orlare con ricami a festoni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricameresti, ricamerete, ricamerò, ricametti, ricametto, ricami, ricamiamo « ricamiate » ricamini, ricamino, ricammina, ricamminai, ricamminammo, ricamminando, ricamminano
Parole di nove lettere: ricametti, ricametto, ricamiamo « ricamiate » ricammina, ricammini, ricammino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): puliate, ripuliate, stipuliate, esuliate, incapsuliate, postuliate, amiate « ricamiate (etaimacir) » affamiate, diffamiate, infamiate, sfamiate, amalgamiate, sciamiate, chiamiate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «ricamiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze